Carlo Fruttero e Franco Lucentini (1962-1985; 1964-1985)

Pro:
Insieme a Roberta Rambelli, Fruttero & Lucentini hanno inventato la fantascienza "adulta" in Italia. Sono gli unici (o quasi) ad averla presentata con un minimo di collegamento alla realtà più vasta, per esempio quella della narrativa americana. Ridendo e scherzando, ci hanno offerto per alcuni anni il miglior "divertissement" in cui potessimo sperare.
Contro:
La superproduzione (specialmente durante i due passaggi a periodicità settimanale, nel 1964 e nel 1979) li ha costretti a grattare spesso il fondo del barile, accontentandosi di pubblicare molte opere di secondo piano. I tagli alle traduzioni - imposti a volte da motivi di foliazione - sono l'altra piaga, anche se spesso si dimentica che questo fenomeno si è verificato per tre quarti della storia dei periodici Mondadori e non solo all'epoca della loro gestione. Alcuni, infine, rimproverano a Fruttero & Lucentini il totale disinteresse per la sf italiana ("Marziano in cattedra" escluso o incluso, secondo i più diversi pareri).
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID