Considerato uno dei migliori fumetti italiani di sempre, l'ormai ultradecennale serie creata da Tiziano Sclavi vanta una versatilità di temi tale da coinvolgere spesso e volentieri la sfera della fantascienza. Affascinato dall'ignoto quanto dalle belle donne, Dylan Dog ha affrontato, nel corso delle sue innumerevoli indagini ai confini della realtà, diverse tematiche care al nostro genere prediletto. Vediamo in breve alcune scorribande del detective londinese negli scintillanti territori della sf in questa prima parte (di 2) sull'argomento.
La fantascienza di Dylan Dog (I)
Sempre più spesso nel Galles sono avvistati degli oggetti volanti non identificati. La gente scompare senza lasciare traccia mentre alcuni giurano di aver visto degli alieni, di aver subito esperimenti inumani, o di aver semplicemente sorvolato la propria contea a bordo di astronavi a disco, in compagnia di amici verdi. Dallo spazio arriva un messaggio in codice. Dice solo il nome tutt'altro che facile da pronunciare di un piccolo villaggio gallese, Llangwntffrwd. Dylan Dog indaga...

Tutti i diritti riservati ©2001 Emilio Saturnini e Associazione Delos Books
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID