Con la settima stagione appena arrivata su Netflix, il creatore della serie antologica distopica Black Mirror si è sbottonato sul futuro del progetto. Intervistato da The Hollywood Reporter, infatti, Charlie Brooker ha speculato su cosa ne sarà di Black Mirror dopo la settima stagione, affermando che
C'è un certo grado di libertà all'interno del formato. Abbiamo fatto un sequel per la prima volta in questa stagione. Ora stiamo guardando i vecchi episodi pensando, "Come potresti rivisitare quell'idea?" Finché è interessante, mi è permesso di farlo e la gente continua a guardarlo, mi piacerebbe continuare a fare lo show.
Tra gli episodi in uscita, infatti, troviamo USS Callister: Into Infinity, sequel dichiarato del primo episodio della quarta stagione di Black Mirror ma anche Come un pupazzo, episodio con Peter Capaldi che sembra riprendere gli eventi dell'episodio interattivo del 2018 Bandersnatch, ma sono molti gli scenari futuribili di Black Mirror che potrebbero essere esplorati più a fondo. Per esempio, da anni i fan della serie chiedono a gran voce di tornare a San Junipero, e sebbene ogni storia della serie antologica sia connessa alle altre attraverso easter egg e tecnologie condivise, è indubbio che alcune, come la love story tra Yorkie e Kelly, o la società di Nosedive, meritino una seconda visita.
La serie
In questa settima stagione della serie antologica si torna all'orrore fantascientifico: tra memorie alterate e collezioni di coscienze, realtà immersive e altre virtuali ma terribilmente mortali, i sei nuovi episodi sono disponibili oggi su Netflix.
1 commenti
Aggiungi un commentograzie al cielo sono tornati ai livelli alti delle prime stagioni, lasciandosi alle spalle quella porcheria della 6a.
A parte qualche scivolone (soprattutto sull'episodio della USS Callister), il risultato è notevole.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID