In equilibrio tra science & fiction”.ore 15:30, Area ArcheologicaLa fantascienza si è spesso divisa tra l’approccio rigoroso dell’hard SF e quello più speculativo della soft SF. Tuttavia, esistono opere che superano questa dicotomia, esplorando nuove contaminazioni tra scienza e narrativa. Le tre antologie Fanta-Scienza (Delos Digital) rappresentano un esempio significativo di questa integrazione. Curata dal giornalista Marco Passarello, l’opera nasce dalla collaborazione tra scrittori e ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), dove ogni racconto è ispirato da colloqui con scienziati su tematiche all’avanguardia. ​

Questa sinergia ha prodotto storie che spaziano dalla robotica alla genetica, dalla medicina alla scienza dei materiali, offrendo visioni del futuro sorprendenti e plausibili. Le precedenti edizioni dell’antologia hanno ricevuto recensioni positive, sottolineando l’originalità e la qualità dei racconti. Ad esempio, una recensione su Tom’s Hardware descrive l’opera come “un campione di autentica narrativa d’ispirazione scientifica e tecnologica”, evidenziando l’efficacia delle interviste presenti come esempi di divulgazione scientifica.

Coordina Marco Passarello