Come da copione al film di fantascienza in gara vanno solo Oscar tecnici: miglior sonoro e migliori effetti visivi. Questa edizione degli Oscar, con una cerimonia che ha lasciato un po' perplessi per la quasi totale assenza di riferimenti alla situazione politica americana, ha visto cinque premi del “Pretty Woman con oligarchi russi” Anora di Sean Baker, tre premi all'ambizioso The Brutalist, e altre statuette distribuite quasi a non voler scontentare nessuno. La “nostra” Zoe Saldaña ha vinto per la migliore attrice non protagonista, unico premio portato a casa da Emilia Pérez che dopo i Golden Globes sembrava il film favorito, per poi eclissarsi dopo lo scandalo di tweet d'odio postati dalla sua protagonista.
Interessante poi il premio per il corto olandese I'm not a robot di Victoria Warmerdam, che possiamo considerare in qualche misura di fantascienza. Il corto è disponibile sul sito del New Yorker.
Ecco l'elenco.
Premi Oscar 2025
Film
Anora
Regia
Sean Baker – Anora
Attore protagonista
Adrien Brody – The Brutalist
Attrice protagonista
Mikey Madison – Anora
Attore non protagonista
Kieran Culkin – A Real Pain
Atrice non protagonista
Zoe Saldaña – Emilia Pérez
Fotografia
The Brutalist
Sonoro
Dune: Parte due
Film internazionale
Io sono ancora qui (Brasile)
Cortometraggio
I’m Not a Robot
Costumi
Wicked
Colonna sonora
The Brutalist
Sceneggiatura non originale
Conclave (Peter Straughan)
Sceneggiatura originale
Anora (Sean Baker)
Scenografia
Wicked
Cortometraggio documentario
The Only Girl in the Orchestra
Canzone originale
Emilia Pérez – El Mal
Documentario
No Other Land
Montaggio
Anora (Sean Baker)
Effetti visivi
Dune: Parte due
Film d’animazione
Flow
Corto animato
In the Shadow of the Cypress
Trucco e acconciature
The Substance
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID