La crisi climatica, il collasso ambientale verso il quale sta andando il mondo e che fino a poco tempo fa era uno dei problemi maggiori del nostro tempo, è stato praticamente dimenticato. La nuova presidenza americana non solo non ha intenzione di fare qualcosa al riguardo, ma anzi si muove direttamente contro quel poco che era stato fatto prima, cancellandolo o invertendolo.

Il solarpunk quindi, la letteratura che cerca di affrontare i disastri futuri in modo costruttivo, non ha più senso? Forse, piuttosto, ha più senso che mai.

Franco Ricciardiello propone Una poetica del futuro, la quarta antologia solarpunk che raccoglie i migliori testi usciti nella collana Atlantis. In uscita oggi in versione ebook e stampa (296 pagine, 19 euro).

Una poetica del futuro

Una poetica del futuro

Il libro

Sette racconti lunghi di autrici e autori italiani per capire il futuro che ci aspetta. Un’Itinerante gira tra gli insediamenti dove si sono organizzati i sopravvissuti alla Grande Epidemia. In una gigantesca stazione orbitale dimenticata in orbita dopo una catastrofe mondiale, vivono i reietti mutanti. Gli abitanti della Sardegna devastata dalla scarsità di acqua riscoprono antichi modi di vivere, in un rapporto paritario con la terra. A causa dell’inquinamento, la quantità di ossigeno nell’aria di Milano si è ridotta di due terzi, e c’è chi vuole nuovi polmoni modificati. Dopo un’eruzione solare, l’umanità smarrisce la capacità di comprendere il significato delle parole. Un laboratorio di ricerche genetiche studia la longevità animale, con l’obiettivo di trasferirla anche agli esseri umani. Un famoso architetto che progetta nuove città sostenibili viene assassinato nei vicoli di Brescia. Come dice Osvaldo Soriano, “La vera salvezza è nell’audacia intellettuale, nella pazzia creatrice. Nell’utopia, che mantiene viva la speranza di essere migliori, un giorno.”

L'autore

Franco Ricciardiello, nato a Vercelli nel 1961, scrive e pubblica fantascienza dal 1981. Ha pubblicato due romanzi su UraniaAi margini del caos, vincitore del premio Urania nel 1998 uscito anche in Francia da Flammarion, e Radio aliena Hasselblad, nel 2002. Suoi racconti sono stati inclusi nelle antologie bestseller Millelire di Stampa Alternativa. Negli anni ottanta ha collaborato e diretto la fanzine The Dark Side. Più recentemente ha scritto anche gialli, vincendo nel 2002 il premio di narrativa poliziesca Orme Gialle e nel 2005 il premio Gran Giallo Città di Cattolica. Nel 2007 col romanzo Autunno Antimonio ha vinto il premio Delitto d'Autore.

Franco Ricciardiello, Una poetica del futuro , Delos Digital, Atlantis Collection 3, isbn: 9788825431414, ebook formato kindle (su Amazon.it) o epub (sugli altri store) con social drm (watermark) dove disponibile , Euro 5,99 iva inclusa

Ebook disponibile

Acquistalo subito su uno dei seguenti negozi online: