Il 29 gennaio inizierà l'ultima stagione di Black Sails, ma per il capitano Flint, ovvero Toby Stephens, è già arrivato il momento di salire su un'altra nave, molto diversa dai galeoni da cui è partito.
L'anno scorso Netflix aveva annunciato il progetto di riportare in azione la serie di culto anni '60 Lost in Space.
Andata in onda dal 1965 al 1968 e basata sul fumetto del '62 The Space Family Robinson, il telefilm era ambientato 30 anni nel (loro) futuro), e raccontava del primo tentativo di colonizzare lo spazio profondo a causa del sovrappopolamento della Terra, inviando la famiglia Robinson sull'astronave Jupiter 2 verso un pianeta nelle vicinanze di Alpha Centauri, nella speranza di poterlo far diventare la nuova casa della razza umana. Almeno finché il dottor Smith (Jonathan Harris), agente (poi destinato a diventare il lato comico della serie) di un governo nemico non meglio identificato, non sabota la missione, mandando l'astronave molto fuori rotta.
Per descrivere la nuova versione, Collider è andato a intervistare Toby Stephens, che qui sarà il capo famiglia John Robinson.
Cosa aspettarsi
![Maureen Robinson ieri e oggi](https://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/201701/29824-lostinspace-netflix-mollyparker-202435.jpg)
L'attore definisce il telefilm una intelligente e moderna reinterpretazione di una grande storia classica.
Di fondo, parla di una famiglia che deve affrontare pericoli letali e di come questo li metta alla prova e li renda più uniti.
E aggiunge:
Se guardate l'originale, vedrete che aveva una sua innocenza, mentre la nuova versione è mirata a un pubblico moderno, per i nostri tempi.
È ambiziosa
I Robinson visiteranno pianeti molto diversi dal nostro, la tecnologia da loro usata sarà avveniristica, il tono sarà epico e fantastico insieme.
John Robinson
![Toby Stephens e Guy Williams, il nuovo e l'originale John Robinson.](https://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/201701/29825-toby-stephens-and-maxwell-jenkins-to-star-in-netflix-lost-in-space-reboot.jpg)
Il suo personaggio è un personaggio ricco di sfaccettature, ma di fondo è una persona che si ritrova in una situazione molto difficile, deve combattere per la sopravvivenza della propria famiglia.
Il cast
![Il dottor Smith che non vi aspettate si chiama Parker Posey.](https://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/201701/29826-parker-posey-lost-in-space-dr-smith.jpg)
La famiglia Robinson sarà composta da Molly Parker (House of Cards) nel ruolo di Maureen Robinson, Max Jenkins, Taylor Russell e Mina Sundwall nei panni dei figli Will, Judy e Penny Robinson, mentre Parker Posey (Superman Returns) sarà la versione femminile del dottor Smith. Infine Ignacio Serricchio (Bones), sarà il maggiore Don West, ovvero il pilota della Jupiter 2.
I dieci episodi della prima stagione di Lost in Space sono previsti in partenza su Netflix in un punto indefinito del 2018, e la regia del pilot nonché di alcuni degli altri episodi sarà affidata a Neil Marshall, veterano di Game of Thrones.
Ma attenzione, l'arrivo a destinazione potrebbe subire un ritardo.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID