Il mappamondo in scala 1:1
Nel momento in cui scrivo siamo alla terza edizione (di cui una Exposed), e altre ancora sono programmate in appendice a ogni nuovo numero in uscita: in questi corposi sommari i lettori, ma soprattutto i nuovi candidati autori, possono trovare i riassunti delle storie, le biografie dei personaggi, e ogni altra informazione utile (o anche inutile) sul mondo di TT e sul Morbo – vera o falsa che sia.
Eh, sì: perché la Tubepedia riporta verbatim ogni informazione che viene raccolta dai protagonisti nel corso degli episodi: e sappiamo già che alcune di queste sono come minimo fuorvianti, se non proprio fraudolente. Ai nuovi autori la facoltà di confermare e approfondire, o di smentire e smascherare i bugiardi. E ce ne sono: oh, se ce ne sono!
Un universo ancora più putrido
Ma nemmeno la Tubepedia soddisfa la sete di zombie: il 31 ottobre, come fulmine a ciel sereno, Franco Forte colpisce ancora, e annuncia la nascita di una nuova costola di TT.The Tube Exposed: racconti che sono stati esposti al morbo.
Così, con l’arrivo di TTE, il mondo di The Tube può ora contare su un’uscita alla settimana, e su una base di avidi lettori che non attendono altro che il martedì per fiondarsi sulla nuova storia e iniziare a progettarne i successivi sviluppi, anche solo partecipando alle discussioni con gli autori sul forum.
Non passa molto tempo, prima che perfino giganti del calibro di Alan D. Altieri, Dario Tonani e Stefano Di Marino dichiarino la loro volontà di arricchire il progetto con i loro spin-off, offrendosi inoltre di accogliere poi a loro volta i contributi dei lettori per possibili seguiti.
La nuova esposizione al Morbo getta ulteriore benzina sull’entusiasmo degli autori: al momento in cui scrivo, vedo sul forum quasi novanta proposte di nuovi episodi, e non passa giorno senza che qualche candidato, veterano o (ancora) del tutto sconosciuto, si faccia avanti con la propria idea.
Questa è infatti la grande forza di The Tube: la storia la scrivono i lettori... sia pure con la sorveglianza (e l’editing spietato) di una signora Redazione.
Perché se è vero che tutti, ma proprio tutti, possono partecipare, è anche vero che l’unico, imprescindibile parametro richiesto per l’ammissione è l’assoluta qualità degli episodi proposti.
Una qualità che, a giudicare dai risultati, viene riconosciuta anche dal grande pubblico.
Vivente, o comunque non-morto.
The Tube e The Tube Exposed: ogni martedì sul Delos Store e in tutti gli store online.
Da gustare al… sangue.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID