È in libreria La fisica di 007. I segreti della scienza al servizio di Sua Maestà, di Monica Marelli ed Emiliano Ricci, edito da Scienza Express. Si tratta di un saggio che, tra ironia e autoironia, promette di divulgare la scienza mediante esempi tratti dai film del famoso agente segreto ideato da Ian Fleming. L'excursus riguarda i film e non altre versioni del personaggio. In coda un questionario che si propone, mediante domande sui film, di rispondere alla domanda: quanto siete Bond?
L'editore Scienza Express spiega la propria "missione" divulgativa in un manifesto che è troppo lungo da riportare, pertanto ne riportiamo le prime frasi, consigliandovi di leggere sul sito dell'editore la versione completa.
"Leggere è un diritto nella società della conoscenza.
Le questioni scientifiche, mediche e tecnologiche sono al centro del dibattito democratico.
Nonostante questo, la distanza dei cittadini dalla lettura e dalle scienze è grande.
Scienza express si propone di contribuire a ridurla."
Un'altra curiosità del libro è che è pubblicato con licenza Creative Commons by-nc-sa 2.5.
La sinossi
Il libro: le missioni di Bond, James Bond, sono un susseguirsi di velocità ed equilibrio, balistica e informatica, crittografia e anatomia. Ci muoviamo tra armi, veicoli, i trucchi delle Bond girl e i gadget forniti da Q, che sfruttano di volta in volta lʼultimo ritrovato della scienza e della tecnica. E dietro a tutto cʼè solo tanta buona vecchia fisica.
I lettori: un libro imperdibile per tutti quelli che hanno amato e amano James Bond. Per chi è stato ragazzo e per chi lo è ancora.
Gli autori
Se volete scrivergli: info@emilianoricci.it
Monica Marelli ed Emiliano Ricci, La fisica di 007. I segreti della scienza al servizio di Sua Maestà
Scienza Express - Collana Narrazioni - Pag. 176 - 12 euro
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID