Chatarra, è il racconto successivo, che allarga ancora di più l'orizzonte narrativo, mostrandoci la terribile fine delle macchine, che fino all'ultimo sono allo stesso tempo utili e letali agli uomini.
L'isola di Chatarra è un gigantesco aggregato di macchine in agonia, che formano una isola vivente moribonda, mefitica e ancora densa di pericoli.
Per compiere l'atto di eutanasia delle macchine esiste una congrega di esseri umani, che devono esporsi in prima persona per inoculare in esse il veleno atto a distruggerle. Di questa Gilda fanno parte Marcelo e Lara, fratello e sorella.
Le macchine agonizzanti sono portatrici della minaccia del Morbo, che tramuta in metallo qualsiasi cosa tocca. Tanti saranno i pericoli incontrati dai due durante la missione e non mancano i momenti di tensione. Chatarra è diventato un ecosistema, popolato di creature pericolose quanto e più del Morbo. Metallo vivente, che ha generato forme di vita che forse erediteranno la vita, strappando il primato alla materia organica.
Pur tuttavia il terzo racconto non mantiene tutte le promesse di espansione dell'universo narrativo contenute nel precedente.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID