Molti giornalisti presenti alla presentazione di una ricca preview organizzata dalla Universal Italia che si

Sul versante degli effetti speciali, che anche stavolta hanno avuto un impatto massiccio nel lavoro, la mitica Industrial Light and Magic di George Lucas è stata affiancata dalla Digital Domain. Insomma, il top oggi disponibile come aziende di VFX.
Sul web è possibile trovare moltissimi filmati amatoriali che documentano le riprese sul set del film, soprattutto quelle fatte nel centro di Chicago; già da quelle immagini è possibile rendersi conto dell’imponenza dei mezzi messi a disposizione della produzione e della spettacolarità delle sequenze. Sequenze che poi sono state rielaborate e compositate con gli effetti speciali e le immagini CGI (generate al computer) create nel frattempo dalle due sopracitate aziende. Gli esperti del settore e molti di quelli che hanno già visionato alcune Preview organizzate dalla produzione in giro per il mondo sostengono che assisteremo a una passerella di VFX che sono il meglio oggi realizzabile in termini di qualità, fotorealismo e spettacolarità.
Le premesse per un gran film, almeno nel suo genere, sembrano esserci tutte e per quanto detto finora, siamo sicuri che questo terzo di certo capitolo della trilogia sarà molto più avvincente del secondo, anche se è più che credibile aspettarsi il ben noto zelo patriottistico di Micheal Bay che molto probabilmente, anche stavolta, non ci risparmierà di un diffuso sventolio di bandiere statunitensi. Altri sono invece pronti a scommettere che ci saranno gli immancabili e abusati shot al tramonto, dove elicotteri o altri mezzi volanti in controluce cercano di dare un tono epico alla storia; storia che in realtà dovrebbe essere sorretta da ben altri espedienti drammatici. Attendiamo l’uscita del film, ricordiamo che in Italia sarà nelle sale a partire dal 29 giugno, e saremo in grado di giudicare serenamente e con cognizione di causa.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID