Il crinale della follia, dove le prospettive narrative e i piani della coscienza si confondono, rischiando di farci perdere la bussola. Il numero dieci di Short Stories (Edizioni Scudo) s'intitola Dove la ragione vacilla. Sono tanti gli autori che si sono avventurati nella dimensione dell'incerto.
In primis Luca Oleastri (che disegna anche la copertina) in una delle sue rare esternazioni letterarie. Paolo Durando, Giandomenico Amato, Claudio Tanari narrano di quando la realtà non è quella che credevamo fosse. Fabio Calabrese presenta coloro che si perdono nei mondi della propria fantasia, così come Adriano Muzzi, Claudio Cillemi, Paolo Ninzatti, Miriam Mastrovito, Raffaele Olivieri e Diego Di Dio.
"Comunque vi sentiate predisposti, che vogliate seguire o meno i consigli di Alessandro Venzano, questi racconti prima o poi vi condurranno al manicomio," scherzano gli editori. "Ma niente patemi, al racconto successivo già ne sarete fuori, in atmosfere più classiche della fantascienza, insieme a Davide Pappalardo e Davide Giannicolo, magari però per ritornarci ancora… E non dimenticate la camicia di forza!"
Short Stories n. 10
copertina di Luca Oleastri, venticinque illustrazioni di Giorgio Sangiorgi
pagg. 206, dimensione 15.2 x 22.9 cm - rilegatura termica
disponibile stampato (14.50 euro) e in formato elettronico (PDF, 7 euro)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID