Un giorno lontano, diciamo tra cinquant'anni, uscirà un saggio sulla storia del cinema nel periodo 2000-2015 dove si parlerà unicamente della buffa ossessione per la distruzione del mondo che si era sviluppata all'epoca, con parole come paranoia, masochismo e un pizzico anche di malcelato piacere.
Nell'attesa che esca questo e-book, scopriamo che il mondo sta per finire un'altra volta, nel film Seeking for a friend for the end of the world della regista Lorene Scafaria, più nota come sceneggiatrice del film Nick and Norah's Infinite Playlist (che non ha a che fare con la distruzione di un pianeta abitato).

Tratto da una sceneggiatura della stessa Scafaria, Seeking parte da un momento particolare della vita sulla terra. Mancano ventisei giorni alla sua fine, a causa di un (altro) grande e grosso meteorite che nessuno può fermare. Quindi tutti gli abitanti del pianeta si lasciano andare a tutte le più debosciate e oltraggiose fantasie, tra feste selvagge e pura anarchia.
Ma non proprio tutti: due personaggi si uniscono in un viaggio personale: Dodge, che è appena stato lasciato dalla moglie, vuole andare a cercare il suo primo amore, Penny vuole ricongiungersi alla sua famiglia. Durante il viaggio, tra i due il legame si rafforza e nasce qualcosa. Quando si dice "breve ma intenso".
Il cast del film è di tutto rispetto: Dodge avrà il volto di Steve Carell, ora libero dagli impegni di The Office, e Penny sarà interpretata dalla bellissima Keira Knightley. Ma non solo: con loro ci sarà anche il sommo Gil Grissom, ovvero William Petersen, Adam Brody (O.C., Mr. & Mrs. Smith) e il veterano caratterista Robb Corddry, che potete vedere qui sotto.

Per restare in tema, il film è previsto per il 2012. Quale momento migliore?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID