
Esaminiamo la seconda tecnologia, meno conosciuta ma non per questo meno stimolante: Swype.
Cosa è Swype?
Due link veloci possono aiutare a capire di cosa stiamo parlando: http://swypeinc.com/ e http://en.wikipedia.org/wiki/Swype. Si tratta, in breve, di un software per PDAphone, smartphone e TabletPC (ha senso solo per device che hanno schermi touch) che permette una digitazione del testo rapida e intuitiva, ovvero, in altre parole, un’evoluzione del più famoso T9 che da un decennio e più facilita la digitazione degli SMS da telefonino.

La particolarità di quest’applicazione consiste nel tracciare rette, angoli e simbologie su una tastiera qwerty (ovvero come quella del vostro PC) virtuale, presente solo sullo schermo e quindi non fisica. I filmati presenti sul sito istituzionale del software illustrano assai meglio il senso di quest’innovazione, ma quello che più mi preme sottolineare non è tanto la tecnologia quanto il simbolismo evocato. In Swype le varie demo d’uso sembrano riportare le parole, le composizioni alfabetiche di un concetto, al simbolismo di un carattere; pare quasi di vedere disegnare ideogrammi propri di un lessico cuneiforme, così come era agli albori della cultura umana. Le combinazioni grafiche possibili per una parola sono davvero molteplici, ovviamente, e dipendono anche dalla lingua che si usa per esprimersi; ma quello che appare più evidente è che la chiave di lettura è la tastiera qwerty stessa, perché modificando la disposizione dei tasti si può accedere a un diverso campionario di simboli grafici che indicheranno comunque le parole, e quindi i concetti. Come una chiave di violino è soltanto una delle possibili chiavi musicali in un pentagramma.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID