Gli Stati Uniti erano sbarcati per primi sulla Luna, ma installarvi una base permanente
La conquista della Luna rappresenta l’unico esempio nella storia umana di come uno scontro ideologico si sia trasformato da conflitto militare a contesa tecnico-scientifica. Tale evoluzione sembra al momento inimmaginabile per gli attriti con il mondo islamico. L’impresa lunare è stato anche il più complesso sforzo organizzativo dopo la costruzione delle piramidi sulle quali però abbiamo notizie incerte. La coralità dell’opera che ha coinvolto migliaia di persone e la sua dimensione tecnologica a volte non immediatamente comprensibile hanno però relegato i protagonisti in secondo piano a differenza di altre imprese rimaste nell’immaginario collettivo come il volo di Charles Lindberg. Cambiare il punto di vista può aiutare a rimettere l’Uomo al centro della scena. Senza dimenticare la fascinosa e inquietante compagna dei giocatori che non disdegna la frequentazione anche di austeri scienziati, la Sorte: senza i suoi favori non si torna sulla Luna né si va su Marte.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID