Siamo arrivati alle soglie del 2000 e sempre su ABC esce un altro fumetto interessante di Alan Moore: Top Ten (Top Ten, America’s Best Comics poi Wildstorm – DC Comics, 2000 - Magic Press, 2001). In poche parole Moore arriva ad una società postumana (in effetti postdimensionale, o post quasi tutto quanto si possa associare al termine) partendo da una premessa leggermente diversa rispetto a quella fantascientifica ma comunque dagli effetti analoghi: tutti nella città di Neopolis (un nesso multidimensionale) sono in possesso di superpoteri. Manca completamente la fase di sviluppo di un’ottica transumana e ne mancano le premesse di evoluzione sociale, ma Alan Moore, estremamente allergico a qualsiasi corrente di pensiero, ci dà un assaggio della sua versione di un fenomeno che dimostra comunque di aver compreso a fondo.

Praticamente in contemporanea a Marvel Boy esce la versione di Adam Warren, scrittore americano del New Hampshire, delle Dirty Pair (Dirty Pair, Dark Horse, 2000 – Lexy, 2001), un classico manga di sfondo fantascientifico creato da Haruta Takachiho. La versione di Adam Warren del fumetto è una divertentissima esplosione transumana ad altissima tecnologia che percorre l’intera Galassia. Le protagoniste sono al servizio della 3WA (come se un ONU espansa per tutta la galassia avesse un braccio armato di pronto intervento per le operazioni più sporche), società guidata da un’enigmatica coscienza artificiale che ha sede nel suo computer centrale: chi ancora non ha trovato parallelismi con Singularity Sky di Stross probabilmente non lo ha letto.
Gli scrittori americani di fumetto cominciano quindi ad accorgersi del fenomeno e delle tematiche che vanno dal postumanesimo alla Singolarità. Avvalora questa tesi la prima apparizione su di una storica testata mainstream degli argomenti connessi a questa linea di pensiero, una testata che si rivela essere nientedimeno che il primo fumetto di supereroi: Superman. Nel 2000 lo sta scrivendo Joseph Kelly, un giovane artista che ha esordito nel mondo del fumetto proprio lavorando su alcune storie della linea Marvel 2099 e che probabilmente è stato infettato in quel momento dalle idee di Ellis.

Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID