Ricerca: «yule-viaggio-nel-cuore-dell-inverno»
S.M. Stirling, il maestro dell'alternativa
II sottogenere della storia alternativa sta incontrando un certo favore tra i lettori italiani di fantascienza: presentiamo qui un autore tra i più interessanti di questo genere ma ancora ignoto in Italia
LeggiI fiumi di porpora 2 - Gli Angeli dell'Apocalisse
4 su 5
DVD vendita - 2 dischi
Les Rivieres Pourpres 2, Francia, 2003
di Olivier Dahan con Jean Reno, Benoit Magimel, Camille Natta, Christopher Lee
Distopia, andata e ritorno
Dal Tallone di ferro di London alla grande fantascienza degli anni cinquanta di Bradbury, Pohl, Kornbluth, Bester. Passando per classici della distopia come 1984 e Il mondo nuovo: tutta la letteratura dell'incubo sociale
LeggiIl vero Max
Racconto di Marco Passarello
A completamento dello speciale sulla genetica presentiamo questo racconto di Marco "Vanamonde" Passarello, autore che, nonostante abbia vinto il premio "Sviccata dell'anno" per il peggior racconto di fantascienza, vale la pena rivalutare...
LeggiTaken, ma non troppo
Il popolo italiano di amanti della fantascienza era in trepidante attesa di questa miniserie, la cui ideazione e produzione da parte di Steven Spielberg sembrava una garanzia di qualità, viste le ferite lasciateci nel cuore da E.T., ma soprattutto da Incontri Ravvicinati del terzo tipo. Una così grande aspettativa amplifica però il rischio di delusione, e infatti l'impatto con l'episodio pilota è stato tragico, ma i fattori in gioco sembrano essere numerosi: andiamo per ordine.
LeggiAlien al cubo
Con l'avvicinarsi dell'uscita nelle sale del cross-over Alien vs. Predator proseguiamo nel nostro viaggio di retrospettiva riguardante la saga fanta-horror più famosa della storia del cinema. Nel numero 84 di Delos ci siamo occupati del film capostipite di Ridley Scott mentre nel numero 85 del sequel di James Cameron. Tocca stavolta al terzo e controverso capitolo della saga.
LeggiIntervista con Paolo Aresi
Si intitola La scala infinita il romanzo col quale Paolo Aresi, giornalista di Bergamo già autore di altri due romanzi di fantascienza editi dall'Editrice Nord, ha visto l'edizione del 2003 del Premio Urania. Il romanzo è previsto in uscita per l'autunno.
LeggiIl software della vita
Mezzo secolo fa Watson e Crick riuscivano nell'impresa di dare forma e struttura al DNA al termine di un viaggio scientifico cominciato tre secoli prima. Oggi, concluso il Progetto Genoma, le frontiere della genetica sono più che mai territorio di conquista. Tra cellula, DNA, clonazione e cellule staminali, ripercorriamo quel lungo viaggio e proviamo a capirci qualcosa.
LeggiCaccia a Wilbur Smith
Dopo la parentesi cinematografica del mese scorso, la rubrica dedicata alle parodie letterarie torna a beffeggiare i più noti narratori internazionali, prendendo di mira questa volta il cosiddetto "maestro dell'avventura", l'eterno scalatore delle classifiche dei best seller di tutto il mondo, l'instancabile cantore dell'epopea dell'Africa bianca e coloniale, insomma Wilbur Addison Smith.
LeggiLucio Fulci, un artigiano terrorista
Una testimonianza in prima persona su Lucio Fulci, da uno dei maestri dell'horror letterario italiano, Danilo Arona
Leggi