Ricerca: «un-laboratorio-di-fantastici-libri-riccardo-valla-intellettuale-editore-traduttore»
Harry Turtledove, tra alieni e Richard Nixon
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiI racconti di Dune e di John Kessel
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiPower Challenges, l’ultimo romanzo di Ben Bova
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiI racconti di The Expanse
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiI Kaiju di John Scalzi
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiBenvenuti nell’esperienza transmediale. Intervista a Paolo Bertetti
Al docente dell’Università di Siena e autore del saggio Che cos’è la transmedialità (Carocci Editore) abbiamo rivolto alcune domande sul ruolo della fantascienza nelle moderne narrazioni audiovisive.
LeggiIl condominio di Ballard: rigurgiti dell’inconscio nel grattacielo residenziale
Classici & Capolavori: una rubrica dedicata ai libri che hanno fatto la storia della fantascienza.
LeggiL'enciclopedia definitiva per i fan della fantascienza
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiSe Nathan Never incrocia la Justice League
Il personaggio della Sergio Bonelli Editore è in un crossover con la squadra di supereroi della DC Comics. Ecco cosa troverete.
LeggiLe nuove opere di Orson Scott Card e Alastair Reynolds
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
Leggi