Ricerca: «the-collected-stories-of-frank-herbert»
I grandi temi della saga di Frank Herbert
Dall'ecologia al potere, dalla religione alla genetica: i concetti chiave di Dune.
LeggiDune e il suo universo: la saga, i prequel, i sequel, i film
A gennaio ritorna in libreria per Fanucci l'intera saga creata da Frank Herbert. Ecco come è nato e si è evoluto questo caposaldo della storia della science fiction.
LeggiLa parola a DuneItalia.com
Intervista a Luca Mariot, webmaster del portale, su Dune e su chi è l'apopassionato tipico della saga di Frank Herbert.
LeggiMangascienza
4 su 5
di Fabio Bartoli
Tunué, 2011
Ritorna Hyperion, capolavoro di un ambiguo vate della fantascienza
La Fanucci Editore ripropone l'intera saga, divenuta ormai un classico, dello scrittore americano Dan Simmons.
LeggiIl lungo silenzio
5 su 5
di Wilson Tucker
The Long Loud Silence, 1952, Mondadori, 2011
Toxic@
5 su 5
di Dario Tonani
2011, Mondadori
Le antologie di due Maestri e la fine di una saga
Scott Westerfeld conclude, per il momento, la sua saga del Leviathan, con l'uscita sul mercato anglossassone del terzo volume. Sono state pubblicate anche due antologie di due Maestri della science fiction: Robert Silverberg e Richard Matheson.
LeggiUn poker di antologie di fantascienza italiana
La Delos Books ha pubblicato tre antologie di fantascienza di altreattanti protagonisti della scena letteraria italiana: Alberto Cola, Lanfranco Fabriani e Dario Tonani. A queste tre proposte si è aggiunta anche Il Magazzino dei Mondi, a cura di Franco Forte, con ben 180 microracconti di autori noti e non.
LeggiRobert J. Sawyer e la Fantascienza
Ecco l'intervento dello scrittore canadese al DelosDays e le risposte alle domande del pubblico, per tutti quelli che non ci sono stati, ma anche per chi ha ascoltato in diretta le parole dell'autore di WWW1: Risveglio.
Leggi