Ricerca: «ritorno-al-futuro-parte-3»
Ieri e domani
4 su 5
di Allen Mulherin Steele
Delos Books, 2010
Il racconto e il romanzo
Qual è la differenza tra racconto e romanzo? Che vada ben oltre la semplice lunghezza è evidente anche dal fatto che molti autori eccellono nell'una ma non nell'altra forma. E per un genere come la fantascienza, che proprio nel racconto ha avuto grandissimi capolavori, il tema è affascinante.
LeggiLa morte di Capitan Futuro
Perfettamente in sintonia con lo speciale dedicato a Buck Rogers, pubblichiamo uno stralcio dal romanzo La morte di Capitan Futuro, premio Hugo 1995, nel quale Allen M. Steele omaggia il grande autore di space opera Edmond Hamilton riprendendo il suo famoso personaggio protagonista di tante avventure.
LeggiHalo: Ritorno su Reach
La più fantascientifica delle saghe videogiocate si arricchisce di un nuovo capitolo. Ed è un evento mondiale di portata difficilmente riscontrabile negli altri media della fantascienza.
LeggiRitorno al futuro compie venticinque anni
La trilogia di Robert Zemeckis sui viaggi nel tempo ha retto bene quello più difficile: dopo un quarto di secolo è ancora un intramontabile mito del cinema di fantascienza.
LeggiRitorno al futuro per Buck Rogers
Per quasi un secolo Anthony “Buck” Rogers ha calcato le scene di ogni media disponibile, ora è il momento di tornare in grande stile sulle pagine del fumetto dove, fin dall’inizio, si è fatto le ossa.
LeggiNello squarcio, futuro e sincronicità
Attraverso una lente convessa osservo la realtà, la vedo distorcersi accartocciarsi, rendersi ridicola mentre da lì sotto esplode la percezione di qualcosa molto diverso; è un risvegliarsi in un altro paradigma mentre ciò che appaio si modella, si presenta con le mie protesi bioware.
LeggiMondi del sogno, tra Dick e Fellini
Il nuovo film di Christopher Nolan (Batman begins) si muove fra le atmosfere dei romanzi dello scrittore americano e la visionarietà del regista italiano, senza tralasciare azione ed effetti speciali all'avanguardia.
LeggiLa maturità del postumanismo
Una cruda riflessione sul futuro dell'umanità.
LeggiRalph 124C 41+, un romanzo sul futuro di Hugo Gernsback
Pubblicato a puntate sulla rivista di elettronica Modern Electrics, quest'opera del padre della fantascienza non è ricordata per le sue qualità letterarie, ma soprattutto per il numero di previsioni sul futuro in esso presenti.
Leggi