Ricerca: «progetto-apollo-il-sogno-piu-grande-dell-uomo»
Per Chris Pine, Star Trek al cinema è… “maledetto”
L’attore che interpreta sul grande schermo il capitano Kirk lo ha affermato nel corso di un’intervista a Esquire, facendo il punto sul prossimo eventuale nuovo film.
LeggiStar Wars: in arrivo dei corti con versioni invecchiate di Luke, Han e Leia?
La notizia al momento non è tale, ma solo un rumor, ma pare che LucasFilm e Disney abbiano in programma dei cortometraggi con il trio originale dell’universo creato da George Lucas, grazie alla tecnologia DeepFake.
LeggiProject Hail Mary, il nuovo romanzo di Andy Weir
Dall’autore di L’uomo di Marte, una nuova storia di sopravvivenza e di fantascienza hard, già opzionato per diventare un film.
LeggiIl continente perduto, un romanzo inedito in Italia di Edgar Rice Burrougs
In prima traduzione italiana, a cura di Cristina De Tora, e con un apparato critico di Carmine Treanni, esce per i tipi di Homo Scrivens un romanzo dell'autore di Tarzan.
LeggiQuali sono i piani di James Gunn per Wonder Woman?
C’è una buona notizia e una (forse) cattiva, nel ritorno al cinema dell’Amazzone.
LeggiTorna in libreria Scorrete lacrime, disse il poliziotto di Philip K. Dick
La Mondadori, nella collana Oscar moderni, ripropone il romanzo cult dell’autore di Ubik, nella traduzione di Marinella Magrì.
LeggiChe cos’è Hello Tomorrow!, da oggi su Apple TV+
Se volete acquistare un immobile sulla Luna, allora chiamate Jack e il vostro sogno si realizzerà.
LeggiL'undicesimo portale di Nancy Kress
Su Urania Jumbo un grande affresco spaziale di una delle più amate autrici della fantascienza moderna.
LeggiTutti i trailer dei film "fantastici" al Super Bowl
L’evento sportivo americano per eccellenza è l’occasione per le major dell’entertainment per presentare le loro produzioni in uscita. Diamo un’occhiata a quelle del genere “fantastico”.
LeggiJames Gunn spiega le differenze tra Marvel e DC Comics al cinema
Il regista è l’unico ad aver lavorato per i due titani del mondo del fumetto e del cinema ed è quindi titolato a raccontare due modi, forse non troppo diversi, di lavorare nel mondo dell’Entertainment americano.
Leggi