Ricerca: «prairie-brit-marling-anche-co-autrice-insieme-al-marito-e-regista-zal-batmanglij-riusciva-forse-a-ritrovare-i-suoi-compagni-di-prigionia-o-forse-sono-tutti-morti-o-forse-e-una-realta-parallela-the-oa-portava-il-concetto-di-mistero-a-livelli-cosi-criptici-che-solo-i-fan-davvero-sfegatati-erano-riusciti-a-trovare-i-veri-indizi-nascosti-nei-vari-episodi-ma-cos-e-l-angelo-originale-e-che-fine-ha-fatto-khatun-haim-abbass»
Lo stivale in maschera: Supereroi all’italiana – Prima parte
Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.
LeggiI sequel di Alastair Reynolds e Gregory Benford
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiMacchine mortali, non chiamatela distopia
Il regista esordiente Christian Rivers, allievo di Peter Jackson, porta sul grande schermo il romanzo fantasy-steampunk di Philip Reeve.
LeggiPotere e salvezza
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiLa fantascienza come strumento sociologico per leggere la realtà
L'equazione di Dio
3 su 5
di David Stipp
A Most Elegant Equation - Euler’s Formula and the Beauty of Mathematics, 2017, Codice Edizioni, 2018
Il saggio di David Stipp sull'identità di Eulero, sul suo significato nella storia della matematica e sul concetto stesso di bellezza nella matematica.
LeggiLa Space Opera militare di Scalzi e Weber
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiFirst Man: la vita del primo uomo sulla Luna
Il regista Damien Chazelle e l'attore Ryan Gosling raccontano il loro approccio nel raccontare sul Grande Schermo la vita di Neil Armstrong.
LeggiUn romanzo di Alan Dean Foster e i racconti di Kevin J. Anderson
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiFuturo invisibile: il Premio Odissea 2018
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
Leggi