Ricerca: «oltre-l-invisibile»
Geopolitica dello Spazio
Il nuovo saggio di Emilio Cozzi esplora la corsa, invisibile ma ininterrotta da più di mezzo secolo, per il predominio politico ed economico dello Spazio.
LeggiMadre Oort
Nel vuoto dello spazio, una madre sfida l'ignoto per riavere suo figlio: fino a dove può spingersi l'amore oltre i confini dell'umanità? Il nuovo romanzo breve dell'autore premio Urania.
LeggiS/Confinati, oltre i confini geografici e dell'immaginazione
Per gentile concessione dell'autore e dell'editore, pubblichiamo la prefazione all'antologia curata da Simonetta Olivo e Lorenzo Davia e edita da Delos Digital.
LeggiPanthalassa
Pubblichiamo l'incipit dell'atteso seguito di "Futuro invisibile", uno dei primi romanzi solarpunk italiani, vincitore del Premio Odissea 2018. «Qualsiasi cosa è un’arma, se la si adopera per fare del male», edito da Delos Digital.
LeggiOltre la trottola: la sfida di rappresentare i sogni nella fantascienza
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiLa Fuga di Logan, il film cult di Michael Anderson
I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni' 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiIl mostro magnetico: la Terra sotto l’attacco di un isotopo radioattivo senziente
I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni' 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiInterstellar: quando la Fisica scende in campo
I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni' 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiDelitto in quarta dimensione: un giallo-noir di fantascienza
I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni' 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiMadra… il terrore di Londra. Quando bisogna migliorare il patrimonio genetico
I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni' 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
Leggi