Ricerca: «nove-anni»
L’immaginario (tecnologico) al potere: Sessantotto & fantascienza
Dalla rivoluzione della New Wave ai riflessi sulla fantascienza italiana: Vittorio Catani ci introduce nei turbolenti anni Sessanta.
Leggi2001: quarant’anni dopo…
Dal racconto al romanzo di Arthur C. Clarke, fino al film del Maestro Stanley Kubrick: viaggio nell'Odissea dello Spazio.
LeggiSulla riva
Racconto di Virginio Marafante
Delos Science Fiction è orgogliosa di presentare un breve racconto di Virginio Marafante, vincitore della seconda edizione del Premio Urania con Luca di Fucoco e autore di alcuni tra i più significativi racconti pubblicati dalla metà degli anni Settanta agli inizi degli anni Novanta
LeggiVisitors: il ritorno dei lucertoloni
Tre cofanetti della Warner Bros celebrano uno dei serial più spettacolari degli anni Ottanta.
LeggiBuon compleanno Goldrake!
Dall'autore del saggio Ufo Robot Goldrake. Storia di un eroe nell'Italia degli anni Ottanta (Coniglio Editore), ricordiamo un importante anniversario: il 4 aprile 1978, su Rete 2, andava in onda la serie animata che ha segnato il cambiamento più profondo nella storia della televisione italiana.
LeggiFrammenti di una rosa quantica
4 su 5
di Vari
Frammenti di una rosa quantica , Kipple Officina Libraria, 2008
Jericho: Patriots and Tyrants (season finale)
Entusiasmante capitolo finale della serie più politicamente controversa degli ultimi anni
LeggiSogno di niente 11
Racconto di Stefano Bon
Quando le radici ritorna con un racconto di uno dei protagonisti del fandom degli anni Ottanta
LeggiCos’ha da dire la fantascienza?
Nell'era di internet, delle realtà virtuali, alla vigilia del postumanesimo e della singolarità tecnologica, la fantascienza ha ancora un ruolo? Se lo chiede Silvio Sosio nell'introduzione al volume Mi sono perso col cosmo tra le mani di Vittorio Catani. La riproponiamo qui
LeggiStefano Bon
È uno degli scrittori emersi dal fandom degli anni Ottanta. Il racconto che proponiamo è arrivato finalista alla prima edizione del Premio Montelpuciano
Leggi