Ricerca: «memorie-dal-futuro-60-anni-di-fantascienza-in-rai»
Il nuovo progetto di Tim Burton è un b-movie fantascientifico
Il regista pronto a lavorare su un remake direttamente dagli anni '50, prodotto da Warner Bros. e sceneggiato da Gillian Flynn
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana del così-così-punk
Shatner farà l'attore anche dopo la morte; parte la produzione di Section 31; Cosypunk, intervista a Dick e altre proposte di Delos 252; una nuova casa editrice fantastica nella settimana di Fantascienza.com
LeggiCos'è questa fantascienza
Questa volta invece di un corto vi proponiamo un servizio della tv svizzera risalente al 1966, in cui si parla di questa cosa nuova, la fantascienza
LeggiCanzone per un nuovo giorno, il romanzo di Sarah Pinsker
Le sue passioni sono la musica e la fantascienza: il suo primo romanzo non poteva che combinarle in un'unica storia
LeggiIl quinto giorno torna in libreria, rilanciato dalla serie The Swarm
Il romanzo dell'autore tedesco Frank Schätzing già bestseller anni fa torna in libreria lanciato dalla serie disponibile su Rai Play
LeggiFantascienza cinema e tv: in arrivo in febbraio
Serie attese come Halo e Constellation, e il film più atteso di tutti proprio il penultimo giorno del mese
LeggiDelos Science Fiction 252, alla scoperta del cosypunk
È online il nuovo numero della nostra rivista di approfondimento, con uno speciale dedicato al nuovo filone della fantascienza.
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana delle nomination agli Oscar
Esce Povere creature! (con le sue 11 nomination), Paramount+ perde pezzi di Star Trek, la nuova serie di Alien ignora Prometheus, il trailer di Constellation, la brutta faccenda degli Hugo cinesi e il ritorno dei dinosauri nel meglio della settimana di Fantascienza.com
LeggiOperazione Beethoven
Un thriller distopico ambientato nel futuro alla ricerca di misteri rimasti sepolti dopo la Seconda guerra mondiale
LeggiStella meravigliosa, la fantascienza di Mishima
Feltrinelli ripropone una delle opere più anomale del grande intellettuale giapponese, che sconfina in una fantascienza “metaforica”
Leggi