Ricerca: «leonardo da vinci opere più importanti»
Tutte le famiglie felici: su Siamo completamente fuori di noi di K. J. Fowler
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiNelle pieghe del tempo con Lanfranco Fabriani
Intervista allo scrittore romano sul romanzo Il lastrico del tempo (Delos Digital), appartenente al suo ciclo di opere incentrate su un servizio segreto italiano che viaggia nel tempo.
LeggiRipetere il passato: La peste scarlatta di Jack London
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiEmuli, omaggi e sequel: Asimov dopo Asimov
Le opere e gli autori ce hanno continuato a narrare l'universo creato dall'autore di Fondazione.
LeggiTra fantascienza e realismo magico: L'invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiSilvio Sosio: "Jack Vance ha affascinato e ispirato generazioni di scrittori"
Intervista al direttore della Delos Digital, sul progetto editoriale che vede la casa editrice milanese in prima linea nella pubblicazione delle opere dello scrittore americano, nonché dell’autobiografia dal titolo Ciao, sono Jack Vance! (e questa storia sono io).
LeggiLe nuove opere di Jeff VanderMeer e Greg Egan
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiSpaghetti Ucronia con Carlo Menzinger e Francesco Vacca
Il romanzo La figlia del Ragno di Carlo Menzinger e il fumetto Space Anabasis dello sceneggiatore Francesco Vacca sono le ultime due opere nel segno di una via italiana all'Ucronia.
LeggiUno sguardo dall'esterno: Margaret Atwood e Kazuo Ishiguro
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiQuestioni di genere: Extraterrestre alla pari di Bianca Pitzorno
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
Leggi