Ricerca: «la-valle-degli-esseri-perduti»
Contro: Lovecraft e Trainspotting si incontrano in strane dimensioni
È uscito Contro, il nuovo romanzo di Daniele Corradi tra le più interessanti novità di quest’anno.
LeggiQuella volta che il Cavaliere Nero rapì Tiziano Sclavi
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiÈ crisi profonda per i cinecomic?
I flop degli ultimi film del genere cinecomic impongono una riflessione su questo filone del cinema contemporaneo.
LeggiNirvana: quando la Realtà è un videogioco
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiNosso Lar: quando la Fantascienza incontra la Spiritualità
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiL’ultimo uomo sulla Terra: quando la fantascienza si contamina con l’horror
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiL’invenzione di Morel: un grande film di fantascienza italiano
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiUFO-Shado: tutta la tecnologia al servizio della difesa della terra
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiL’astronave atomica del dottor Quatermass: quando arrivano gli alieni
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
Leggi