Ricerca: «la-storia-del-generale-dann-di-sua-figlia-mara-di-griot-e-del-cane-delle-nevi»
Benoît Sokal: il mio paradiso tra Hemingway e Conrad
Intervista al fumettista belga, oggi tra i più apprezzati autori di avventure grafiche per computer. Paradise, in uscita il 21 aprile, parla del viaggio di una ragazza alla ricerca delle sue radici, tra i dittatori di un'Africa che non ha perso le sue magie. E un leopardo.
LeggiPianeti in crisi d'identità
Mentre la New Horizons tra nove anni sarà la prima sonda nella storia a raggiungere il nono pianeta del Sistema Solare, Plutone, le dimensioni di UB313, ultimo corpo celeste scoperto nella Fascia di Kuiper, rinfocolano il dubbio che Plutone possa essere davvero considerato un pianeta. Ma che cosa è un pianeta e com'è cambiata la sua definizione nel corso dei secoli?
LeggiDa Star Trek a Babylon 5: il mondo di Harlan Ellison
L'uomo che osò sfidare Isaac Asimov, Gene Roddenberry, Terminator e che è diventato una leggenda vivente della storia della fantascienza.
LeggiIl mitico King Kong (del 1933)
Il King Kong di Peter Jackson è più di un altro film su Kong: è un vero e proprio remake del primo grande film del 1933. Del quale è interessante riscoprire la storia
LeggiGeorge Martin: ghiaccio e fuoco, tv e giochi
Il polare scrittore George R.R. Martin, famoso per il ciclo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco, era presente a Lucca Comics & Games: lo abbiamo intervistato
LeggiFirefly: attori e personaggi
Doveva essere un cast di solo cinque persone, ma prima che la serie partisse erano diventate ben nove. Nove personaggi ognuno con la propria storia e i propri misteri. E un'astronave
LeggiI guardiani delle tenebre
2 su 5
Nochnoy dozor, Russia, 2004, Fantasy
di Timur Bekmambetov con Konstantin Khabensky, Vladimir Menshov, Valeri Zolotukhin, Mariya Poroshina, Galina Tyunina
Cronache di un medioevo annunciato
Racconto di Francesco Grasso
Sul numero 24 di Delos pubblichiamo per la seconda volta un racconto di Francesco Grasso. I racconti in forma epistolare nel genere della fantascienza hanno una tradizione di storie brillanti nella quale Francesco si inseriva alla grande con questa storia ricca di citazioni e riferimenti.
LeggiStoria della fantascienza italiana
Da qualche numero era partita una nuova rubrica: Storia della fantascienza. La curava Riccardo Valla, che in seguito passerà il testimone a Salvatore Proietti.
LeggiPurity test - Sei un lettore degno di Delos?
Il 50esimo numero ospita due importanti speciali, ma qui riprendiamo un piccolo divertissement pubblicato in coda al numero, compilato da una delle prime collaboratrici della rivista, Monica Dapiaggi
Leggi