Ricerca: «la-rivista-di-isaac-asimov-avventure-spaziali-e-fantasy»
Ray Bradbury e le sue cronache per la EC Comics
Pubblichiamo l'introduzione al quarto volume a fumetti Weird Fantasy, di prossima uscita per la 001 Edizioni.
LeggiIl successo del cinema post-apocalittico che ha ucciso il futuro
Una breve rassegna su un sottogenere che piace al pubblico e sembra avere sempre un futuro sicuro...
LeggiFantascienza ottimistica? No, grazie.
Uno speciale sul film Obilivion, destinato forse a diventare ul film cult, e servizi su Iron Man 3 e un blog italiano interamente dedicato a 2001 Odisse nello spazio sono il menu di questo numero 153 di Delos. Buona lettura.
LeggiOlonomico
4 su 5
di Sandro Battisti
2012, CiEsse Edizioni, 2012
Universo senza luce
5 su 5
di Daniel F. Galouye
Dark universe, 1961, Mondadori, 2012
Gramsci, Monicelli e la nascita della fantascienza in Italia
Uno speciale dedicato ai 60 anni della fantascienza in Italia e di Urania, la storica collana mondadoriana e servizi sul fumetto Orbiter e il film Iron Sky sono i pezzi "forti" di questo numero 148 di Delos.
LeggiA tutto Mike Resnick
Tre antologie per lo scrittore americano, ma escono sul mercato anglosassone anche il nuovo romanzo di John Varley e una nuova storia della saga Skolian Empire di Catherina Asaro.
LeggiArkham Horror
5 su 5
di Richard Launius
Arkham Horror, 2005, Nexus Games
Un gioco collaborativo, lungo e complesso, tra i vicoli e gli edifici di Arkham, in lotta contro i sanguinari cultisti e le orribili creature dei Miti.
LeggiMoon Warlock - La maledizione di Selene
Racconto di Giuseppe Cozzolino
Giuseppe Cozzolino, scrittore e giornalista napoletano, è specializzato in cinema, fumetti e narrativa pulp. Ha scritto di questi argomenti su numerose riviste specializzate (L'Eternauta; L'Altro Regno; Play Magazine; Amarcord, La Rivista del Cinematografo, M-La Rivista del Mistero) e quotidiani locali e nazionali ("Il Tempo", "Roma", "Il Mattino") e sulle pagine Cultura e Spettacoli de "Il Mattino" di Napoli. È autore, con Carmine Treanni, di Cult Tv - L'universo dei telefilm (Falsopiano, 2000) e Planet Serial - i telefilm che hanno fatto la storia della TV (Aracne, 2004). Ha ideato la serie a fumetti Le Avventure di Argos 7, ora disponibile per le Edizioni Boopen LED. Insegna presso l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" (Cattedra di Analisi dell'Opera Multimediale) ed è fondatore dell'Associazione/Network "Mondo Cult" - con Bruno Pezone - dedite alla promozione del giallo, del thriller e dell'horror fra letteratura, cinema e fumetti. Attualmente si occupa di produzione audiovisiva (in uscita per ottobre la webseries fantasy Legends) e del Progetto “Noir Factory”, laboratorio di scrittura e produzione per Cinema & TV.
LeggiOperazione "Bruciatutto"
Racconto di Marco Milani
Editore e curatore con “Edizioni Diversa Sintonia”. Marco Milani è Webmaster di DOMIST - Letteratura e Pace, nel cui ambito collabora con varie associazioni, editori, e-zines e siti. Ideatore del Progetto Letterario Internazionale, è tra i fondatori della rivista NeXT e del movimento Connettivista. E-writer e scrittore principalmente di fantastic, science-fiction e horror. Ha pubblicato in rete, in alcune antologie, in e-books e otto libri, tra cui ricordiamo Sognando e dintorni (2004 - Prospettiva Editrice), in tedesco (2007 - Eloy Ediction) Träume und Ähnliches, HSF (2005 - Prospettiva Editrice), Evoluzione 14 (2007 - Magnetica Edizioni), Godzilla e altri sogni (2008 - EDS), Il guerriero di luce (2009 - riv. EDS © 2006) e Il Tao per tutte le occasioni (2011 - EDS). Indeed Stories (2012 – EDSebooks) è un progetto digitale in 6 parti che raccoglie 20 anni di racconti, rivisitati e suddivisi per categoria tematica.
Leggi