Ricerca: «la-notte-in-cui-tutte-le-donne»
La fisica di Star Trek 1
Dai ponti ologrammi alla velocità curvatura, dal teletrasporto ai paradossi temporali: Lawrence M. Krauss, fisico e astronomo, nel libro La fisica di Star Trek prende in esame tutte le idee di Star Trek dal punto di vista dello scienziato. Dopo il grande successo nei paesi anglosassoni il volume è uscito in novembre anche in Italia edito da Longanesi nella collana "La lente di Galileo". Delos vi propone un capitolo d'assaggio.
LeggiSpazio 1999: guida agli episodi 1
Due stagioni, per un totale di 48 episodi: tutte le trame, il cast, gli sceneggiatori e i registi.
LeggiLa Vita, l'Universo e Tutte Quelle Persone Scomparse nei Propri Personaggi
Roberto Quaglia, ovvero il rappresentante della fantascienza del nostro Paese più famoso all'estero e più sconosciuto in Italia, continua a fare tante domande e a rifiutare tutte le risposte. Leggete quanto segue a vostro rischio. Delos non si riterrà responsabile della vostra incolumità mentale.
LeggiDossier UFO
Chi non ricorda il biondo comandante Straker, gli intercettori della Base Luna con il missile sulla punta, e il sottomarino con un aeroplano sulla prua? La serie UFO fece grande successo anche in Italia nei primi Anni Settanta. Ecco tutte le risposte alle domande che si siamo posti da vent'anni.
LeggiIsaac Asimov FAQ 2
Tutte le domande e tutte le risposte sul Good Doctor
Leggi