Ricerca: «la-leggenda-leggendaria-degli-eroi-epici-il-prigioniero-della-torre»
Dracula. L’amore perduto
2 su 5
Dracula: A Love Tale, Francia, Regno Unito, 2025, Horror
di Luc Besson con Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu, Haymon Maria Buttinger
Più difetti che pregi nell'interpretazione di Luc Besson della vicenda di Dracula.
LeggiPer una Teoria dello Screampunk
Romanzo o nuovo filone della narrativa speculativa? Ai posteri l'ardua sentenza, ma il romanzo dello scrittore tarantino Cosimo Argentina si segnala per essere un "urlo" rabbioso contro la letteratura conformista.
LeggiL’illusione di pensare
Pensare è un processo attivo, diversamente non è pensare.
LeggiAnni ’80: fantascienza, televisione e macchine parlanti
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiRomantasy Dramione: la fine (forse) del romanzo non mimetico?
Tron: Ares
3 su 5
Tron: Ares, USA, 2025, Fantascienza
di Joachim Rønning con Jared Leto, Greta Lee, Evan Peters, Jodie Turner-Smith, Hasan Minhaj, Arturo Castro e Cameron Monaghan, Gillian Anderson, Jeff Bridges
La recensione del nuovo capitolo della saga Disney, che stavolta propone il viaggio inverso: dal mondo dei computer a quello fisico.
LeggiIl rogo dei dannati
La fine di un viaggio epico. Il destino della Federazione Solare si decide tra le stelle di Oran. Con Il rogo dei dannati Furio LC Rex porta a compimento il ciclo de I Predatori di Oran, chiudendo le linee narrative inaugurate da Missione oltre la stella madre e L’apocalisse dei mondi.
LeggiL’universo Energon: le nuove frontiere della fantascienza a fumetti
SaldaPress pubblica in Italia il comics che unisce i Transformers e i G.I. Joe.
LeggiHugo Gernsback e la nascita del fandom di fantascienza negli Stati Uniti
I primi passi degli appassionati di fantascienza.
LeggiL’alieno che è in noi
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
Leggi