Ricerca: «la-biblioteca-di-fantasy-and-horror»
Dannati
Il mito di Orfeo e Euridice rivisitato e aggiornato da Glenn Cooper. L’autore di La biblioteca dei morti ci descrive le avventure di due mortali “caduti” in un vero Inferno.
LeggiFantArona, un weekend tra fantascienza, fantasy e fumetti
Due giorni con mostre, conferenze, presentazioni, giochi e costumi sul Lago Maggiore. Ci saranno anche Michele Tetro e Dario Tonani
LeggiSimmons, Bradbury, Link su Parallàxis
In arrivo una nuova rivista cartacea e digitale dedicata a fantascienza, horror e realismo magico. Narrativa di grandi autori italiani e internazionali e un saggio di Antonio Caronia
LeggiDelos Digital pronta a partire con la nuova stagione degli ebook
Chiuso un primo anno con numeri eccezionali, si riparte con un gran numero di titoli a partire da mercoledì nove settembre.
LeggiSorpresa: Urania cresce nelle vendite
Che la fantascienza in Italia stia cominciando a risalire la china? Se un indicatore può dire qualcosa su questo sono certamente le vendite della testata simbolo, Urania.
LeggiPremi Europa 2014, le nomination
Molti nomi italiani tra i nominati per il premio europeo della fantascienza che sarà assegnato all'Eurocon di Dublino a fine agosto
LeggiNelle edicole il decimo numero di Fantasy & Science Fiction
Ironia e grandi autori nel decimo numero della rivista edita da Elara, fortemente incentrato sulla fantascienza con autori del calibro di Bruce Sterling, John Wyndham e Robert Sheckley.
LeggiLa World Fantasy Convention premia Ellen Datlow
Premio alla carriera alla famosa editor curatrice di tante antologie e della vecchia rivista Omni
LeggiI vermi conquistatori invadono le edicole
Un romanzo dell'ecclettico Brian Keene. Una storia sospesa tra apocalisse, horror e mitologia. Questo mese su Urania Horror.
LeggiDefiance in autunno su Axn Sci-Fi
La serie di SyFy arriva in Italia sul canale specializzato in fantascienza e fantasy, su Sky. In arrivo anche i "reality" Ghost Adventures e Ghost Hunters
Leggi