Ricerca: «il-giorno-e-la-notte»
Piante in fuga
Ancora una volta un corto dalla scuola Supinfocom di Arles.
LeggiLa notte dei biplani
Ecco un'affascinante ipotesi di come si sarebbe combattuta la Prima Guerra Mondiale se nel mondo ci fosse già stata l’informatica.
LeggiChe giorno è la fine del mondo?
Dal 5 settembre iniziano le selezioni per il terzo volume della serie 365 racconti: questa volta il tema è fantascientifico, la fine del mondo. Voi come la raccontereste?
LeggiPremi Hugo 2011, vincono Willis e Chiang
Assegnati nella notte a Reno i Premi Hugo 2011. Ted Chiang aggiunge una nuova statuetta alla sua già ricca collezione, col romanzo breve che uscirà in ottobre in Odissea.
LeggiAddio a Gianfranco Briatore, alias John Bree
Apprediamo della scomparsa di un notissimo autore italiano, pioniere del genere negli anni Sessanta. Recentemente era tornato in libreria con le Edizioni Della Vigna.
LeggiI fantasmi secondo Richard Matheson
Fanucci pubblica Ghost, un romanzo inedito in Italia dall’autore di capolavori come Io sono leggenda.
LeggiChe giorno è la fine del mondo?
Parte l'organizzazione del terzo volume della serie 365 racconti: questa volta il tema è fantascientifico, la fine del mondo. Voi come la raccontereste?
LeggiTanta fantascienza a ottobre al Festival Lumière di Lione
È stato presentato il programma del Festival Lumière in programma a Lione il prossimo ottobre. Tra gli appuntamenti da non perdere, la Notte della Fantascienza e il documentario biografico di Roger Corman.
LeggiI migliori racconti di Richard Matheson
Un'antologia con il meglio della sua narrativa breve.
LeggiIl labirinto
Qual’è lo scopo della radura cinta da enormi muri di pietra? E quale è lo scopo del labirinto all’esterno che cambia forma ogni giorno? Arriva in Italia la trilogia Maze Runner di James Dashner.
Leggi