Ricerca: «cinema-e-nuovi-media»
Iron Man, l'invicibile uomo di ferro
Il recente passaggio al cinema del personaggio della Marvel ha riacceso l'interesse per questo fumetto. Scopriamone tutti i segreti.
LeggiL’altruismo dell’eroe
Racconto di Leonardo Pappalardo
Il calcio, si sa, è la grande passione degli italiani e non si vede perché non debba resistere allo scorrere del tempo. Certo, Leonardo Pappalardo con il suo L’altruismo dell’eroe farà forse impallidire i tifosi di oggi, ma in fondo – come si suol dire – si spera sempre che il pallone resti rotondo. Anche nel futuro.
Nato a Salerno, nel profetico anno di grazia 1984, Pappalardo si è laureato in Scienze della Comunicazione con una tesi sull'estetica artistica e sui danni causati dal pensiero crociano alla moderna industria culturale italiana. Ora frequenta un corso specialistico in editoria e giornalismo all'Università di Urbino. Ha collaborato come pre-giurato per diversi premi letterari banditi dalla Delos Books, ed è uno dei co-curatori del portale HorrorMagazine, dove si occupa della sezione dedicata ai videogiochi. Appassionato anche di cinema, TV e di letteratura fantastica in generale, è iscritto all'associazione di giochi di ruolo dal vivo GRV Italia. Il suo scrittore preferito è Valerio Evangelisti, con il quale condivide una comune passione per la musica metal.
I suoi interessi lo hanno portato quasi naturalmente a scrivere, ottenendo diverse segnalazioni ai premi Alien e Lovecraft. Due suoi racconti sono stati pubblicati su Delos Science Fiction e sulla rivista Writers Magazine Italia.
Se siete appassionati dello sport più bello del mondo, ma siete allo stesso tempo fragili di cuore, vi consigliamo vivamente di saltare questo racconto. Tifoso avvisato…
Le donne di Indiana Jones
Una nuova rubrica, uno spazio in cui si parlerà di personaggi femminili nel cinema di fantascienza, fantasy e horror, con un approccio femminista e quindi molto agguerrito. Partiamo con le donne del professor Jones, professione archeologo.
LeggiLe cronache del giovane Indy (in tv)
Non poteva mancare, nel curriculum del più famoso archeologo del cinema, una puntatina nell'universo catodico. Nel 1992, infatti, prese vita sul piccolo schermo il serial The Young Indiana Jones Chronicles.
LeggiChe fatica essere un supereroe
Iron Man al cinema è al centro dello speciale del numero 106 di Delos. Nella sezione racconti, una storia breve di Virginio Marafante
Leggi2008: Viaggio nel cinema di fantascienza
A colloquio con Luca Bandirali e Enrico Terrone, autori del volume Nell’occhio, nel cielo. Teoria e storia del cinema di fantascienza edito dalla Lindau.
LeggiBattaglie nella Galassia
Mentre al cinema spopolava la trilogia di Guerre Stellari, in televisione qualcuno cercava di sfruttare il filone dell'avventura spaziale con una serie ricca di effetti speciali: Battlestar Galactica. Tanto spettacolare che in Italia arrivò sul grande schermo col titolo Battaglie nella galassia
LeggiIncantesimi e pozioni: Harry e la magia del cinema
In attesa dei prossimi capitoli cinematografici tratti dalla saga letteraria della Rowling, ecco una breve guida a Harry Potter sul grande schermo
LeggiNuovi universi
4 su 5
di Warren Ellis, Salvador Larroca
New Universal, 2006, Panini Comics, 2007
La terza madre
3 su 5
di Claudio Simonetti
, 2007