Ricerca: «cavie-work-in-progress-italia-2008-col-di-marco-manetti-antonio-manetti»
The origins
4 su 5
a cura di Sandro Battisti, Giovanni De Matteo, Marco Milani e Lukha B. Kremo
Kipple Officina Libraria, 2014
Mercenary di Mack Reynolds in ebook
La Delos Digital pubblica nella collana Biblioteca di un Sole lontano un piccolo capolavoro dell'autore di Ed egli maledisse lo scandalo.
LeggiPagina Facebook dedicata a Star Trek in generale.
Verso la singolarità: se le macchine sono già più intelligenti dell’uomo
Pubblichiamo un estratto dal saggio Futuro in progress. Guida al mondo che sta cambiando sotto i nostri occhi, edito dall'Italian Institute for Future, di cui l'autore è il presidente.
LeggiTutto Guerre Stellari in digitale
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
LeggiAutomata: il futuro è dell'intelligenza artificiale
Attenzione Spoiler. Il regista del film Gabe Ibáñez e alcuni dei protagonisti raccontano uno dei film indipendenti più attesi dell'anno.
LeggiGabriele Salvatores: elogio della fantascienza
Il regista di Nirvana celebra la fantascienza, sua musa ispiratrice fin dall'infanzia.
LeggiAutomata
3 su 5
Autómata, Spagna, 2014, Fantascienza
di Gabe Ibáñez con Antonio Banderas, Birgitte Hjort Sørensen, Melanie Griffith, Dylan McDermott, Robert Forster:, Tim McInnerny, Andy Nyman, David Ryall, Christa Campbell
Nuova variazione sulle Tre Leggi della Robotica, stavolta meno fracassona e "Will Smith-centrica" dell'ultima volta. Buone interpretazioni, cast azzeccato, mecha design discreto, purtroppo il film perde colpi e frana definitivamente nella seconda parte.
Ma non è tutto da buttare via.
L'odissea del superuomo
4 su 5
di Charless Leonard Harness
The rose, 1953, Mondadori, 2014
Fantascienza italiana. Riviste, autori, dibattiti, dagli anni Cinquanta agli anni Settanta
4 su 5
di Giulia Iannuzzi
Mimesis, 2014