Ricerca: «carta-canta-i-fumetti-nella-musica-la-musica-nei-fumetti»
I ragazzi di Ramsar
Racconto di Francesco Troccoli
Francesco Troccoli è scrittore, traduttore e speaker. Nel bel mezzo di
una invidiabile carriera in una multinazionale farmaceutica, cambia
vita e si dedica alla scrittura di genere fantastico e alle
traduzioni. Ha vinto numerosi premi letterari, tra i quali il Giulio
Verne e il Nella Tela, pubblicato oltre trenta racconti su raccolte e
riviste e ricevuto numerosi apprezzamenti della critica. Candidato al
Premio Italia 2012 per il miglior racconto su pubblicazione
professionale, blogger tra i più attivi del settore in Italia, firma
le pagine di «Fantascienza e dintorni» ed è membro del collettivo di
autori «La Carboneria letteraria». Ferro Sette è il suo primo romanzo,
pubblicato quest'anno per Armando Curcio Editore..
Harcadya, l'Utopia a fumetti di Enzo Troiano
Intervista al disegnatore napoletano che con Harcadya – La distruzione di Babele "disegna" un futuro con i "colori" della fantascienza e del fantasy.
LeggiDallo steampunk al postumano: il futuro della fantascienza secondo Paul Di Filippo
Ospite d'onore dell'Italcon 38/Sticcon a Bellaria, lo scrittore americano ha parlato della fantascienza e delle sue opere.
LeggiIl nostro inviato nel tempo: Mino Milani
Intervista, breve quanto sagace, al grande scrittore, autore di romanzi e di fumetti di fantascienza, tra cui ricordiamo Selena e Anni 2000.
LeggiPiù umano dell’umano: la vita di Philip K. Dick a fumetti
Intervista a Francesco Matteuzzi, sceneggiatore della biografia italiana a fumetti dello scrittore americano: come affrontare la “mission: impossible” di raccontare finzione e realtà in un groviglio inestricabile.
LeggiPaul Di Filippo: sogni e pericoli nella giungla della fantascienza
La principessa della giungla lineare è il nuovo romanzo della collana Odissea della Delos Books, di cui vi anticipiamo l'introduzione di Salvatore Proietti.
LeggiMack Reynolds: la politica, l’economia, la commedia
Pubblichiamo l'introduzione di Salvatore Proietti al volume Effetto valanga pubblicato dalla Delos Books nella collana Odissea.
LeggiHurricane Polimar, quasi un supereroe
A metà degli anni Settanta nasce l'anime che segnerà uno spartiacque nella storia dell'animazione giaponese. Ripercorriamo la storia e le caratteristiche della serie prodotta dalla Tatsunoko.
LeggiPhilip K. Dick, lezione sulla democrazia
Lo speciale di questo numero 142 di Delos è dedicato a Mack Reynold, autore di Effetto valanga riproposto dalla Delos Books nella collana Odissea.
LeggiInfoguerra
L'autore canadese del bestseller X e di tanti ottimi racconti propone nella collana Odissea (Delos Books) un romanzo ispirato ai racconti dell'assedio di Leningrado che Doctorow ascoltava dalla nonna russa. Un'opera di quelle che restano impresse per la forza e la crudità delle situazioni che descrive.
Leggi