Ricerca: «brian-james-freeman»
Ex Machina: una marcia per la guerra
4 su 5
di Brian K. Vaughan - Tony Harris - Chris Sprouse
Ex Machina: March to War, 2006, Magic Press, 2007
I cyloni siamo noi
Personaggi femminili a go go, il dramma dei sopravvisuti e le paure e le paranoie degli americani: ecco gli ingredienti del Galactica di Ronald D. Moore e David Eick
LeggiThe Water Horse: La Leggenda degli Abissi
3 su 5
The Water Horse - The Legend of the Deep, Usa, 2008, Fantasy
di Jay Russell con Emily Watson, Alex Etel, Ben Chaplin, David Morrissey, Priyanka Xi, Marshall Napier, Joel Tobeck,
Erroll Shand, Brian Cox
Jericho stagione 2 premiere
Con Reconstruction riprendono le avventure della controversa serie
LeggiAlien Vs Predator : Requiem
2 su 5
di Brian Tyler
, 2008
Sex sci-fi: da Farmer a Madameweb
Sesso e fantascienza: un binomio che è sempre stato un tabù, fino alla metà degli anni Settanta, quando alcuni autori cominciarono ad introdurre lo scottante argomento nei loro romanzi, a cominciare da Philip José Farmer e dal suo Un amore a Siddo
LeggiBlade Runner e la mitologia del Nuovo Millennio
Alcune considerazioni sul capolavoro di Ridley Scott, sull’immaginario cyberpunk e la fantascienza, a 25 anni dall’uscita di Blade Runner nelle sale.
LeggiBattlestar Galactica: Razor
A volte per fare un passo in avanti è necessario farne uno indietro
LeggiIl nuovo rinascimento della fantascienza britannica
Guai a chiamarli inglesi. Sono i nuovi scrittori della fantascienza britannica, emersi dal magma post-cyberpunk per riportare la Terra di Albione al centro dell’attualità del genere a distanza di oltre trent’anni dai fasti gloriosi della New Wave. E c’è già chi parla di Nuovo Rinascimento del genere.
LeggiL’insostenibile paradosso della sanità
La pillola di McCoy e qualche considerazione sulla malasanità in Italia.
Leggi