Ricerca: «all-aurora-nelle-splendide-citta»
Alien al cubo
Con l'avvicinarsi dell'uscita nelle sale del cross-over Alien vs. Predator proseguiamo nel nostro viaggio di retrospettiva riguardante la saga fanta-horror più famosa della storia del cinema. Nel numero 84 di Delos ci siamo occupati del film capostipite di Ridley Scott mentre nel numero 85 del sequel di James Cameron. Tocca stavolta al terzo e controverso capitolo della saga.
LeggiIl futuro si scopre in Antartide
Ma è davvero possibile l'arrivo di un'era glaciale fulminante? Per capire le dinamiche della climatologia planetaria la chiave è nelle carote di ghiaccio dell'Antartide.
LeggiMobbing
Racconto di Adriano Muzzi
Racconto secondo classificato
Adriano Muzzi è nato a Roma il 25 ottobre 1966 e vive a Roma, dove lavora presso una società di telecomunicazioni come system engineer. Ha frequentato la scuola di scrittura creativa Omero di Roma e, successivamente, ha partecipato a vari gruppi di "lavoro" sulla narrativa creativa. Nella sua pur breve carriera è stato segnalato al Premio Omelas 2001 e finalista al premio Fantabassiano "Douglas Adams" 2002 e al premio Galassia (città di Piacenza), e ha pubblicato alcuni suoi racconti sulle riviste Continuum, Avatar e Liber.
La città del piacere
2 su 5
DVD vendita - 1 disco
Las Vegas Story, Usa, 1952
di Robert Stevenson con Jane Russell, Victor Mature, Vincent Price, Hoagy Carmichael, Brad Dexter, Gordon Oliver, Jay C. Flippen, Will Wright, Bill Welsh, Ray Montgomery, Colleen Miller, Robert J. Wilke, Dorothy Abbott, Philip Ahlm, Ralph Alley
L'occhio amorevole
Racconto di Sergio Cicconi
Dopo la laurea in filosofia, un po' per amore un po' per studio, ho trascorso (e perso felicemente) anni errabondi in città d'Europa e degli USA. Ho scritto vari racconti (alcuni pubblicati su magazine negli Stati Uniti e in Italia) e due romanzi giovanili che più che incompiuti definirei malcompiuti. Un terzo romanzo invece l'ho appena ultimato, e non aspetta altro che vedersi stampato. Su Delos ho pubblicato Vita mentale di alcune macchine e Il canto dell'ultima voce. L'occhio amorevole è un racconto che nessuno capisce (nemmeno io) e che ciò nonostante è arrivato terzo al Premio Alien 2002. Nel 1998 con mia grande sorpresa mi sono ritrovato tra i finalisti del Premio Calvino con una raccolta di racconti intitolata L'accumulazione delle distanze.
Ma che tipo di roba scrivi? mi chiedono spesso. E io non so mai cosa rispondere; la fantascienza mi piace molto, ma poi produco fantascienza che è poco fantascientifica; e lo stesso capita con l'horror: il mio è horror soft, o soft-horror, che è come dire: horror non troppo horror. Ultimamente ho deciso di rispondere così: scrivo cose di confine. E chi vuole intendere...
Il romanzo appena terminato (di horror? di fantascienza?, di confine?) parla di mutazioni possibili, di un'idea di corpo metaforico e mutante, di arte del corpo e sul corpo e col corpo, e parla di carne, di tanta carne, di corpi pieni di carne, di poetesse in carne, di scorribande notturne di un tassista-trasportatore di corpi, di medici plastici con pruriti artistici, di una scultura di carne che aspira alla vita.
Insomma, per chi non l'avesse capito, la carne mi piace. In tutte le sue forme...
Paura in città
3 su 5
DVD vendita - 1 disco
Italia, 1976
di Giuseppe Rosati con James Mason, Raymond Pellegrin, Maurizio Merli, Silvia Dionisio, Fausto Tozzi, Cyril Cusack, Franco Ressel, Mario Novelli, Gianfilippo Carcano, Liana Trouche, Giovanni Elsner, Loris Bazzocchi, Claudio Nicastro, Rosario Borelli, Franca Scagnetti
La trilogia degli Anelli
Un libro storico che ha inaugurato un filone. Un imponente progetto cinematografico in bilico tra follia e genialità. Da Tolkien a Jackson qualche considerazione su un fenomeno prima editoriale poi cinematografico che ha sempre diviso, anche nelle sue letture politiche. Con un pizzico di Hollywood, ma senza esagerare.
LeggiRomanzi Racconti Poesie Drammi nelle edizioni del Corriere della Sera 1876-1918
4 su 5
di Marianna Diluincis
Pirani Bibliografica Editrice, 2004
Aliens: le uova fatali
Mentre il primo Alien è tornato nelle sale in occasione dell'uscita della Versione inedita proseguiamo la retrospettiva cinematografica del ciclo col secondo capitolo, diretto con fare terminatoresco da James Cameron nel 1986. E questa volta è guerra.
Leggi