Ricerca: «2001-odissea-nell»
Marco Patrito: - da illustratore a costruttore di universi
Presentato in anteprima a Lucca Comics, esce a dicembre Hyleyn, il nuovo racconto multimediale di Marco Patrito ambientato nell'Universo Sinkha, un evento atteso dai fan di tutto il mondo al quale Delos ha deciso di dedicare la copertina di questo numero.
LeggiSiamo soli nell'universo? - Ricerca della vita e dell'intelligenza extraterrestre e metodo scientifico
Giancarlo Genta, professore di Progettazione e Costruzione di Macchine presso il Politecnico di Torino, membro corrispondente dell'Accademia Internazionale di Astronautica e direttore del centro SETI Italia, il progetto per la ricerca della vita extraterrestre, illustra perché ritiene che la Terra sia per l'uomo una "culla troppo stretta" e che il nostro destino sia nella colonizzazione dello spazio.
LeggiKlaatu Barada Nikto: - 7. Questo mondo è meraviglioso (II)
Il viaggio nell'universo e nel cinema di Giovanni Mongini non poteva non terminare tornando sulla Terra. Ecco la seconda e ultima parte dell'ultimissimo capitolo, dedicato al nostro pianeta, al futuro e all'ecologia
LeggiPK: Peter Kolosimo, sognatore patafisico
Come Don Chisciotte, si costruì nel corso degli anni una biblioteca assolutamente sui generis e plasmò con logica inverosimiglianza teorie di fantarcheologia di cui rivestì il nostro lacunoso passato e che espose in best-sellers mondiali. Peter Kolosimo fu soprattutto un grande sognatore, quasi uno scrittore di fantascienza.
LeggiL'ombra del padre
Racconto di Marco Ramadori
Racconto vincitore del Premio Lovecraft VIII edizione - 2001
LeggiIl torneo
Racconto di Emanuele Viola
Racconto vincitore del Premio Alien VIII edizione - 2001
LeggiLa fantascienza italiana alla ricerca della sua identità
Questo articolo è la trascrizione dell'intervento tenuto dall'autore alla Italcon 2002 (Fiuggi). I brevi estratti dai racconti di Musa, Aldani, Miglieruolo e Sandrelli, inclusi nel testo, sono stati letti - nell'occasione - dal moderatore del convegno Eugenio Ragone.
LeggiTolkien-gol
Dopo il prevedibile e meritato successo del film di Peter Jackson sul primo capitolo della celeberrima saga (La Compagnia dell'Anello), e nell'attesa del secondo episodio (Le due Torri), Sotto Spirito vi offre una rivisitazione (ovviamente sarcastica e dissacratoria) dei temi e del mondo creato dalla rutilante fantasia di John Ronald Reuel Tolkien.
Leggi