Ricerca: «1730-sala-4-spazio-italia»
Geopolitica dello Spazio
Il nuovo saggio di Emilio Cozzi esplora la corsa, invisibile ma ininterrotta da più di mezzo secolo, per il predominio politico ed economico dello Spazio.
LeggiGoldrake, quando la febbre per il mitico robottone colpì anche l'Italia
Ritorna in TV il primo anime della storia della televisione italiana, grazie al reboot Goldrake U e alla versione restaurata dell'originale cartone animato giapponese.
LeggiMadre Oort
Nel vuoto dello spazio, una madre sfida l'ignoto per riavere suo figlio: fino a dove può spingersi l'amore oltre i confini dell'umanità? Il nuovo romanzo breve dell'autore premio Urania.
LeggiDune: Prophecy, un "Game of Thrones nello spazio"
È sugli schermi di Sky Atlantic, la nuova serie TV che ha per protagoniste le Bene Gesserit, le misteriose manipolatrici delle casate che fanno parte dell'Impero.
LeggiIl Protocollo Scilla
5 su 5
di Fulvio Gatti
Raptor Books, 2022
Corsa all'Expo, elezioni e quotidiana sopravvivenza: la distopia sociale che Beppe Sala non vorrebbe farvi leggere, ma che potrebbe aver letto lui, prendendo anche appunti.
LeggiStelle fredde e fredde equazioni
Il freddo dello spazio e l’indifferenza dell’universo.
LeggiLa nave dei folli: intervista a Emiliano Maramonte
Il curatore ci racconta la genesi dell'antologia edita dalla Delos Digital e che cos'è il Collettivo Immaginario Fantastico.
LeggiGli anni ’50 e la conquista dello spazio
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiSiamo tutti macchine: intervista a Arthur C. Clarke
Le risposte sono vere, le domande anche, ma l'intervista è un fake.
Leggi