Fantastico e immaginario. Seminario di letteratura fantastica
Scheda compilata da
- Ernesto Vegetti
di Alessandro Scarsella (curatore)
Giugno 1988 Collana I Diamanti 2, Marino Solfanelli Editore
ISBN: 8874972636
Pagine: 261 Rilegatura: Brossura Dimensioni (mm): 240x170 Prezzo: L. 18.000
Copertina: A. Caldarera
Contenuto del volume
- -Fantastico e immaginario. Seminario di letteratura fantastica (Antologia)
- pag. 9Presentazione (Introduzione) di Gilberto Pizzamiglio
- pag. 11Introduzione (Introduzione) di Alessandro Scarsella
- pag. 15Nostalgie tardogotiche e gusto del fiabesco nella tradizione dei cantari (Articolo) di Vittore Branca
- pag. 31Il "credibile meraviglioso" dalle poetiche ai testi (Articolo) di Andrea Manganaro
- pag. 47Il paradiso smarrito. Una prima esplorazione della narrativa di fantasia del Settecento italiano. I viaggi immaginari e d'utopia (Articolo) di Laura Schram-Pighi
- pag. 63Meraviglioso romantico (Articolo) di Vincenzo Paladino
- pag. 79L'irruzione del fantastico nella letteratura italiana (Articolo) di Monica Farnetti
- pag. 91Fantastico e sogno nella "Linea veneta" (Articolo) di Amabile Keyer
- pag. 99Fantastico e immaginario (Articolo) di Alessandro Scarsella
- pag. 111Fantastico e romance (Articolo) di Valerio Massimo De Angelis
- pag. 127Dalla scrittura all'evento (Articolo) di Patrizia Fares
- pag. 131Di alcune metamorfosi del doppio (Articolo) di Saida Bullo
- pag. 141Il ciarlatano come "medium" (Articolo) di Andrea Carbonari
- pag. 155Pezzi della creatura artificiale dalla letteratura fantastica alle avanguardie (Articolo) di Luisa De Vettor
- pag. 165Alla nuova Gerusalemme: Geografia immaginaria e viaggi immaginati (Articolo) di Claudio Asciuti
- pag. 181Le due vie dell'immaginario veneziano (Articolo) di Carlo Della Corte
- pag. 185Perché fantastico, perché Venezia (Articolo) di Renato Pestriniero
- pag. 191L'ultimo Filottete (Articolo) di Lanfranco Fabriani
- pag. 197L'archivio Buzzati a Feltre. Omaggio a un maestro (Articolo) di Nella Giannetto
- pag. 199Relazione sul XXVIII corso internazionale d'alta cultura. Gli universi del Fantastico (Saggistica)
- pag. 203Il fantastico e la critica letteraria. Ina bibliografia (seconda parte) 1984-1987 (Bibliografia) di Alessandro Scarsella
- pag. 215INDICE
I libri elencati in questo catalogo non sono in vendita
Questo sito non è un negozio: è un catalogo di tutti i testi di genere fantastico pubblicati in Italia fino al 2011.
Anche se a volta è presente l’indicazione del prezzo, essa è solo a titolo documentativo.
Un certo numero di titoli di collezionismo, arretrati e usati posso essere trovati su Delos Store.
Ma la maggior parte dei titoli elencati in questo catalogo sono, probabilmente, ormai introvabili.
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.