Frederik Pohl
Nazionalità: USA Lingua: Inglese nato il 26 novembre 1919
Riconoscimenti: 1966 Edward E. Smith Memorial Award for Imaginative Fiction 1992 The Grand Master Award 1998 Hall of Fame inductee 2000 Prix Utopia
Noto anche come: Paul Flehr (pseudonimo), James Maccreagh (pseudonimo), James Mc Creigh (pseudonimo), Frederick Pohl (errore di stampa), Charles Satterfield (pseudonimo)
Elenco opere
Narrativa breve
-
Guai nel tempo (Racconto, Trouble in Time, 1940) insieme a: Cyril M. Kornbluth
1977 - traduzione: R[oberta] Rambelli, in La civiltà dell'incubo, Science Fiction Book Club 51, Casa Editrice La Tribuna
-
Il migliore amico (Racconto, Best Friend, 1941) insieme a: Cyril M. Kornbluth
1977 - traduzione: R[oberta] Rambelli, in La civiltà dell'incubo, Science Fiction Book Club 51, Casa Editrice La Tribuna
-
La metropolitana di Marte (Racconto, Marstube, 1941) insieme a: Cyril M. Kornbluth
1977 - traduzione: R[oberta] Rambelli, in La civiltà dell'incubo, Science Fiction Book Club 51, Casa Editrice La Tribuna
-
L'ingegnere (Racconto breve, The Engineer, 1956) insieme a: Cyril M. Kornbluth
1977 - traduzione: R[oberta] Rambelli, in La civiltà dell'incubo, Science Fiction Book Club 51, Casa Editrice La Tribuna
-
Il mondo di Myrion Flowers (Racconto, The World of Myrion Flowers, 1961) insieme a: Cyril M. Kornbluth
1977 - traduzione: Roberta Rambelli, in La civiltà dell'incubo, Science Fiction Book Club 51, Casa Editrice La Tribuna
-
Nella fossa dei problemi (Racconto lungo, In the Problem Pit, 1973)
1978 - traduzione: Roberta Rambelli, in [L'ultima stella], Nova SF* a. XII n. 37, Libra Editrice
-
Pulcinella (Racconto breve, Punch, 1962)
- Noto anche come L'alieno
4 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Michelangelo Spada, in 44 microstorie, Oscar Fantascienza 113, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il giorno che arrivarono i Marziani (Racconto breve, The Day After the Day the Martians Came, 1967)
- Noto anche come Il giorno dopo l'arrivo dei marziani
3 edizioni più recente: 1991 - traduzione: Delio Zinoni, in Dangerous Visions, Varia Fantascienza, Arnoldo Mondadori Editore
-
Perché corriamo tanto (Racconto, Speed Trap, 1967)
1979 - traduzione: Delio Zinoni, in Il marziano in soffitta , Urania 804, Arnoldo Mondadori Editore
-
La micidiale missione di Phineas Snodgrass (Racconto breve, The Deadly Mission of Phineas Snodgrass, 1962)
2 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Michelangelo Spada, in 44 microstorie, Oscar Fantascienza 113, Arnoldo Mondadori Editore
-
Autore più (Racconto breve, Author Plus, 1981) insieme a: Elizabeth Anne Hull
3 edizioni più recente: 1983 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Il millennio dell'uomo, Asimov. Antologia di Fantascienza 1, SIAD Edizioni
-
Sotto due lune (Racconto lungo, Under Two Moons, 1965)
1981 - traduzione: [Roberta Rambelli], in Storie dello spazio interno, Grandi Opere Nord 7, Editrice Nord
-
Il robot licenziato (Racconto, Farmer on the Dole, 1982)
1983 - traduzione: Antonio Bellomi, in Omni 15, Omni 15, Alberto Peruzzo Editore
-
Scuola guida (Racconto breve, The High Test, 1983)
- Noto anche come Due allievi per l'istruttore Madigan
2 edizioni più recente: 1986 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Forse domani, Urania 1019, Arnoldo Mondadori Editore
-
Un giorno alla fiera (Racconto, Spending a Day at the Lottery Fair, 1983)
- Noto anche come Un giorno alla Fiera della Lotteria
2 edizioni più recente: 1986 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Forse domani, Urania 1019, Arnoldo Mondadori Editore
-
Dolce triste regina delle isole vaganti (Racconto lungo, The Sweet, Sad Queen of the Grazing Isles, 3154)
- Noto anche come La dolce triste regina delle isole galleggianti
2 edizioni più recente: 1987 - traduzione: Gianluigi Zuddas, in Storie del Pianeta azzurro, Grandi Opere Nord 13, Editrice Nord
-
Secondo avvento (Racconto breve, Second Coming (Double Treble), 1983)
1986 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Forse domani, Urania 1019, Arnoldo Mondadori Editore
-
Questa è vita! (Racconto, Enjoy, Enjoy, 1974)
1986 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Forse domani, Urania 1019, Arnoldo Mondadori Editore
-
Un bambino a Edge City (Racconto breve, Growing Up in Edge City)
1986 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Forse domani, Urania 1019, Arnoldo Mondadori Editore
-
Rem il sognatore (Racconto breve, Rem the Rememberer, 1977)
1986 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Forse domani, Urania 1019, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il complesso della mamma (Racconto breve, The Mother Trip, 1975)
1986 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Forse domani, Urania 1019, Arnoldo Mondadori Editore
-
Un giorno nella vita di Able Charlie (Racconto breve, A Day in the Life of Able Charlie)
1986 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Forse domani, Urania 1019, Arnoldo Mondadori Editore
-
Stan ed Evanie (Racconto breve, The Way It Was, 1978)
1986 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Forse domani, Urania 1019, Arnoldo Mondadori Editore
-
Fermi e il gelo (Racconto, Fermi and Frost, 1985)
- Noto anche come Fermi e Gelo, Il paradosso di Fermi
3 edizioni più recente: 2004 - traduzione: Lella Moruzzi, in [Spazio, tempo e dimensioni], Nova SF* a. XX (XXXVIII) n. 65 (107), Perseo Libri
-
I Piccoli Signori (Racconto, Small Lords, 1957)
1987 - traduzione: Iva Guglielmi e Gianni Pilo, in Giganti, I Magici Mondi di Asimov 1, Fanucci Editore
-
È un mondo giovane (Racconto lungo, It's a Young World, 1941)
1987 - traduzione: Piero Anselmi, in Millemondinverno 1987: 3 Romanzi brevi e 13 Racconti, Millemondi 32, Arnoldo Mondadori Editore
-
La guerra delle stelle (Racconto breve, The Star War, 1988)
1990 - traduzione: Delio Zinoni, in appendice a L'Uomo Berserker, Urania 1133, Arnoldo Mondadori Editore
-
Riunione a Mile-High (Racconto, The Reunion at the Mile-High, 1989)
- Noto anche come Al Mile-High
2 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Maria Barbara Piccioli, in Fantashow, Urania 1273, Arnoldo Mondadori Editore
-
Aspettando gli Olimpici (Racconto lungo, Waiting for the Olympians, 1988)
1990 - traduzione: Carla Meazza, in Destinazione Spazio, Urania 1142, Arnoldo Mondadori Editore
-
I marziani (Racconto lungo, The Martians, 1992)
1993 - traduzione: Danilo Santoni, in Isaac Asimov Science Fiction Magazine 1, Isaac Asimov Science Fiction Magazine 1, Telemaco
-
Redenzione nel regno dei quanti (Racconto, Redemption in the Quantum Realm, 1994)
1994 - traduzione: Silvia Mora, in Isaac Asimov Science Fiction Magazine 8.ns, Isaac Asimov Science Fiction Magazine 8.ns, Phoenix Enterprise Publishing Company
-
Miti originari delle specie recentemente estinte (Racconto breve, Creation Myths of the Recently Extint, 1994)
1995 - traduzione: Giancarlo Carlotti, in Isaac Asimov Science Fiction Magazine 12.ns, Isaac Asimov Science Fiction Magazine 12.ns, Phoenix Enterprise Publishing Company
-
Al servizio del popolo (Racconto, Servant of the People, 1983)
1998 - traduzione: Lella Moruzzi, in [Spade e robot], Nova SF* a. XIV (XXXII) n. 34 (76), Perseo Libri
-
I grandi maestri della fantascienza 3. Seconda parte (Antologia, The SFWA Grand Masters: Vol. 3, 2001)
2003 - traduzione: varî, in appendice a I grandi maestri della fantascienza 3. Seconda parte, Urania 1480, Arnoldo Mondadori Editore
-
I grandi maestri della fantascienza 3. Prima parte (Antologia, The SFWA Grand Masters: Vol. 3, 2001)
2003 - traduzione: varî, in appendice a I grandi maestri della fantascienza 3. Prima parte, Urania 1479, Arnoldo Mondadori Editore
-
La canzone di Swanilda (Racconto lungo, Swanilda's Song, 1978)
2003 - traduzione: Manuela McMillen, in […se in un giorno lontano un viaggiatore…], Nova SF* a. XIX (XXXVII) n. 63 (105), Perseo Libri
-
Kit di sopravvivenza (Racconto lungo, Survival Kit, 1957)
2005 - traduzione: Manuela McMillen, in [La macchia blu], Nova SF* a. XXI (XXXIX) n. 70 (112), Perseo Libri
-
Il creatore di fantasmi (Racconto, The Ghost Maker, 1954)
2006 - traduzione: Lella Moruzzi, in [I giorni di turchese], Nova SF* a. XXII (XL) n. 75 (117), Perseo Libri
Saggistica
-
Il mercenario di Dorsai (Saggistica)
1962 - in appendice a Il mercenario di Dorsai, Galassia 23, Casa Editrice La Tribuna
-
Presentazione (Introduzione, Introduction, 1960)
1966 - traduzione: non indicato, in 12 mondi, (Fuori collana), Edizioni dello Scorpione
-
Nota dell'autore (Introduzione)
1971 - in Passi falsi nel futuro, Cosmo. Collana di Fantascienza 10, Editrice Nord
-
Conclusione (Introduzione)
1974 - traduzione: [Beata Della Frattina], in Le città che ci aspettano, Urania 646, Arnoldo Mondadori Editore
-
Parla Frederik Pohl (Articolo)
1975 - traduzione: non indicato, in [La città dei secoli perduti], Nova SF* a. IX n. 31, Libra Editrice
-
Conclusione (Saggistica)
1977 - traduzione: Beata Della Frattina, in Le città che ci aspettano, Oscar 781, Arnoldo Mondadori Editore
-
Presentazione (Introduzione)
1977 - in La civiltà dell'incubo, Science Fiction Book Club 51, Casa Editrice La Tribuna
-
Come contare sulle dita (Articolo)
1979 - traduzione: Delio Zinoni, in Il marziano in soffitta , Urania 804, Arnoldo Mondadori Editore
-
Editoriale (Articolo)
1980 - traduzione: Iole Luisa Rambelli, in Il meglio di If 2, Tascabili Mursia 35, Mursia
-
«Galaxy» e Gold (Articolo)
1980 - traduzione: Walter Saudi e Luigi Cozzi, in appendice a Enigma zero, Saturno. Collana di fantascienza 26, Libra Editrice
-
Introduzione a una sociologia aliena (Articolo)
1980 - traduzione: Antonio Bellomi, in Città e Civiltà aliene e del Futuro, Grande Enciclopedia della Fantascienza V.33, Editoriale Del Drago
-
Introduzione (Introduzione)
1985 - in Gli anni della città, Cosmo. Collana di Fantascienza 161, Editrice Nord
-
Nota dell'autore (Introduzione)
1997 - traduzione: Giuliano Acunzoli, in Gli ostaggi dello Starlab, Urania 1324, Arnoldo Mondadori Editore
-
Una visita a Belindia (Articolo, A Visit to Belinda, 1994)
1997 - traduzione: Anna Maria Cossiga e Laura Serra, in Anno 2042, Urania 1301, Arnoldo Mondadori Editore
-
Introduzione (Introduzione, Introduction, 1999)
2001 - traduzione: Roberto Marini, in I grandi maestri della SF, Urania 1416, Arnoldo Mondadori Editore
-
Robert A. Heinlein (Biografia, Robert A. Heinlein, 1999)
2001 - traduzione: Roberto Marini, in I grandi maestri della SF, Urania 1416, Arnoldo Mondadori Editore
-
Jack Williamson (Biografia, Jack Williamson, 1999)
2001 - traduzione: Roberto Marini, in I grandi maestri della SF, Urania 1416, Arnoldo Mondadori Editore
-
Clifford D. Simak (Biografia, Clifford D. Simak, 1999)
2001 - traduzione: Roberto Marini, in I grandi maestri della SF, Urania 1416, Arnoldo Mondadori Editore
-
L. Sprague De Camp (Biografia, L. Sprague De Camp, 1999)
2001 - traduzione: Roberto Marini, in I grandi maestri della SF, Urania 1416, Arnoldo Mondadori Editore
-
Fritz Leiber (Biografia, Fritz Leiber, 1999)
2001 - traduzione: Roberto Marini, in I grandi maestri della SF, Urania 1416, Arnoldo Mondadori Editore
-
Introduzione (Introduzione, Introduction, 2000)
2002 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
-
Andre Norton 1912 (Articolo, Andre Norton 1912, 2000)
2002 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
-
Arthur C. Clarke 1917 (Articolo, Arthur C. Clarke 1917, 2000)
2002 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
-
Isaac Asimov 1920-1992 (Articolo, Isaac Asimov 1920-1992, 2000)
2002 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
-
Alfred Bester 1913-1987 (Articolo, Alfred Bester 1913-1987, 2000)
2002 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
-
Ray Bradbury 1920 (Articolo, Ray Bradbury 1920, 2000)
2002 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
-
Storie degli Heechee (Introduzione, Tales of the Heechee, 1999)
2002 - traduzione: Marina Deppisch, in Universi lontani, I Libri della Mezzanotte 10, Sperling & Kupfer
-
Introduzione (Introduzione, Introduction, 2001)
2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Prima parte, Urania 1479, Arnoldo Mondadori Editore
-
Damon Knight (1922-2002) (Introduzione, Damon Knight (1922-2002), 2001)
2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Seconda parte, Urania 1480, Arnoldo Mondadori Editore
-
A. E. Van Vogt (1912-2000) (Introduzione, A. E. Van Vogt (1912-2000), 2001)
2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Seconda parte, Urania 1480, Arnoldo Mondadori Editore
-
Jack Vance (1916) (Introduzione, Jack Vance (1916), 2001)
2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Seconda parte, Urania 1480, Arnoldo Mondadori Editore
-
Introduzione (Introduzione, Introduction, 2001)
2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Seconda parte, Urania 1480, Arnoldo Mondadori Editore
-
Lester Del Rey (1915-1993) (Introduzione, Lester Del Rey (1915-1993), 2001)
2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Prima parte, Urania 1479, Arnoldo Mondadori Editore
-
Damon Knight (1922-2002) (Introduzione, Damon Knight (1922-2002), 2001)
2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Prima parte, Urania 1479, Arnoldo Mondadori Editore
-
Presentazione. La fantascienza in Cina (Introduzione, Foreword: Science Fiction and China, 1989)
2006 - traduzione: Roberto Marini, in L'onda misteriosa, Urania 1511, Arnoldo Mondadori Editore
-
Nota dell'autore (Saggistica)
2007 - in L'insidia del Glotch, Odissea Fantascienza 14, Delos Books
I libri elencati in questo catalogo non sono in vendita
Questo sito non è un negozio: è un catalogo di tutti i testi di genere fantastico pubblicati in Italia fino al 2011.
Anche se a volta è presente l’indicazione del prezzo, essa è solo a titolo documentativo.
Un certo numero di titoli di collezionismo, arretrati e usati posso essere trovati su Delos Store.
Ma la maggior parte dei titoli elencati in questo catalogo sono, probabilmente, ormai introvabili.
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.