Michael Ende
Nazionalità: Germania Lingua: Tedesco nato il 12 novembre 1929 morto il 28 agosto 1995
Elenco opere
Romanzi
-
Le avventure di Jim Bottone (Romanzo, Jim Knopf und Lukas der Lokomotivführer, 1962)
- Noto anche come Un ferroviere e mezzo
8 edizioni più recente: 2001 - traduzione: Isa Costanzi, Gl'Istrici, Salani
-
Momo (Romanzo, Momo oder Die seltsame Geschichte von den Zeit-Dieben und von dem Kind, das den Menschen die gestohlene Zeit zuruckbrachte, 1973)
- Noto anche come Momo e i ladri di tempo
6 edizioni più recente: 1994 - traduzione: Daria Angeleri, Gli Eroi dell'Avventura, Società Editrice Internazionale
-
La terribile banda dei "tredici" pirati (Romanzo, Jim Knopf und die Wilde 13, 1962)
3 edizioni più recente: 1990 - traduzione: Pia Chiodi, Gl'Istrici 23, Salani
-
La notte dei desideri ovvero il satanarchibugiardinfernalcolico Grog di Magog (Romanzo, Der Wunschpunsch, 1989)
3 edizioni più recente: 2005 - traduzione: Elisabetta Dell'Anna Ciancia e Rosella Carpinella Guarneri, La Biblioteca di Topolino 7, Salani
Narrativa breve
-
In realtà si trattava solo delle pecore (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Una sera d'inverno (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Marito e moglie vogliono visitare un'esposizione (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Al giovane medico era stato consentito (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Dopo la chiusura dell'ufficio (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Il palazzo del bordello sulla montagna risplendeva quella notte (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Il giramondo decise di porre fine alla sua passeggiata (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Quella sera il vecchio navigante non ce la fece più a sopportare il vento ininterrotto (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Sotto un cielo nero si stende un paese inabitabile (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Mano nella mano, due scendono lungo una strada (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Nell'aula pioveva ininterrottamente (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Nel corridoio degli attori trovammo alcune centinaia di persone in attesa (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Il fuoco fu aperto di nuovo (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Il circo brucia (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Sull'ampia superficie grigia del cielo scivolava un pattinatore (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Questo signore è fatto solo di lettere (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Scusa, non posso parlare più forte (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Sotto l'eperta guida del padre e maestro (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
La cameretta nella mansarda è celeste (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
La cattedrale della stazione si ergeva su un grosso lastrone (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Un pesante drappo nero (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
La signora scostò la tendina nera del finestrino della carrozza (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Il testimone afferma: si sarebbe trovato in un prato notturno (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
L'angelo, di un pallore marmoreo, sedeva quale testimone fra il pubblico (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Scuro come torba è il viso della madre (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Lento come un pianeta gira il grande tavolo rotondo (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
L'interno di un volto, con gli occhi chiusi, e niente più (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Il ponte, al quale lavoriamo già da molti secoli (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
È una stanza e contemporaneamente un deserto (Racconto)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
Fiamme danzanti erano gli invitati alle nozze (Racconto breve)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Donatella Frediani, in Lo specchio nello specchio. Un labirinto, TEADue 10, Editori Associati
-
L'elefante pieghettato (Racconto, Filemon Faltenreich, 1984)
1990 - traduzione: Glauco Arneri, Junior -8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il segreto di Lena (e altri racconti) (Antologia)
1992 - traduzione: Maria Grazia Galli, in appendice a Il segreto di Lena (e altri racconti), Romanzi Salani, Salani
-
Il segreto di Lena (Racconto, Lenchens Geheimnis)
3 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Maria Grazia Galli, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
La storia della zuppiera e del mestolo (Racconto, Die Geschichte von der Schüssel und vom Löffel)
3 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Maria Grazia Galli, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
La lunga strada per Santa Cruz (Racconto lungo, Der lange Weg nach Santa Cruz)
3 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Maria Grazia Galli, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
La leggenda di Indicavia (Racconto)
2 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Alessandro Califano, in La prigione della libertà, TEADue 343, Editori Associati
-
La prigione della libertà ]Il racconto della milleundecima notte[ (Racconto)
2 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Alessandro Califano, in La prigione della libertà, TEADue 343, Editori Associati
-
La casa in periferia ]Corrispondenza di un lettore[ (Racconto)
2 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Alessandro Califano, in La prigione della libertà, TEADue 343, Editori Associati
-
Dagli appunti di Max Muto, il viandante del mondo del sogno (Racconto)
2 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Alessandro Califano, in La prigione della libertà, TEADue 343, Editori Associati
-
Un po' piccola in, effetti (Racconto breve)
2 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Alessandro Califano, in La prigione della libertà, TEADue 343, Editori Associati
-
Il corridoio di Borromeo Colmi ]Hommage à Jorge Luis Borges[ (Racconto breve)
2 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Alessandro Califano, in La prigione della libertà, TEADue 343, Editori Associati
-
Il traguardo di un lungo viaggio (Racconto lungo)
2 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Alessandro Califano, in La prigione della libertà, TEADue 343, Editori Associati
-
Le catacombe di Mizraim (Racconto)
2 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Alessandro Califano, in La prigione della libertà, TEADue 343, Editori Associati
-
Il dialogo tra Atreiu e Mork (Racconto)
1994 - traduzione: non conosciuto, in Fantasy. Racconti di spade, magie e draghi, Il Deltaplano, Editrice La Scuola
-
Moni dipinge un capolavoro (Racconto breve)
2 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Maria Grazia Galli, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
L'orsacchiotto Lavabile (Racconto breve, Der Teddy und die Tiere)
2 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Maria Grazia Galli, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
Una storia scioglilingua (Racconto breve)
2 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Luigi Spagnol, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
Niso e Naso (Racconto breve, Nisel und Nasel)
2 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Maria Grazia Galli, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
Fa niente (Racconto breve)
2 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Maria Grazia Galli, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
Il pupazzo di stoffa (Racconto breve)
2 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Maria Grazia Galli, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
La scuola di magia (Racconto, Die Zauberschule im Wünschelreich)
2 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Maria Grazia Galli, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
Saggistica
-
Breve epilogo dell'autore (Saggistica)
1994 - traduzione: Daria Angeleri, in Momo, Gli Eroi dell'Avventura, Società Editrice Internazionale
-
Non proprio un'introduzione a essere precisi (Introduzione)
1997 - traduzione: Riccardo Cravero, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
Non proprio un'introduzione a essere precisi (Introduzione)
2002 - traduzione: Riccardo Cravero, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
Altro
-
Il desiderio di tutti i desideri (Poesia)
1997 - traduzione: Mariagrazia Mazzitelli e Luigi Spagnol, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
Lallo il piccolo chiediperché (Poesia)
1997 - traduzione: Danilo Bramati, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
Una brutta notte (Poesia)
1997 - traduzione: Mariagrazia Mazzitelli e Luigi Spagnol, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
Il desiderio di tutti i desideri (Poesia)
2002 - traduzione: Mariagrazia Mazzitelli e Luigi Spagnol, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
Lallo il piccolo chiediperché (Poesia)
2002 - traduzione: Danilo Bramati, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
-
Una brutta notte (Poesia)
2002 - traduzione: Mariagrazia Mazzitelli e Luigi Spagnol, in A scuola di magia e altre storie, (Fuori collana), Salani
I libri elencati in questo catalogo non sono in vendita
Questo sito non è un negozio: è un catalogo di tutti i testi di genere fantastico pubblicati in Italia fino al 2011.
Anche se a volta è presente l’indicazione del prezzo, essa è solo a titolo documentativo.
Un certo numero di titoli di collezionismo, arretrati e usati posso essere trovati su Delos Store.
Ma la maggior parte dei titoli elencati in questo catalogo sono, probabilmente, ormai introvabili.
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.