{"html":["
\n
Pagine:<\/span> 164
Rilegatura:<\/span> Brossura
Dimensioni (mm):<\/span> 210x150 <\/p>\n\n
\n\n
Contenuto del volume<\/h4>\n\n
\n\n
Nuovissime mappe dell'inferno: Distopia oggi<\/a>\n(
Antologia<\/span>)\n
di<\/span>
Giovanni Maniscalco
Basile<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Prefazione<\/a>\n(
Introduzione<\/span>)\n
di<\/span>
Giovanni Maniscalco
Basile<\/span><\/a>,
Darko
Suvin<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Trenta tesi sulla distopia 2001: O è un trattatello?<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Darko
Suvin<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Dialogo sulla distopia e l'anti-utopia: Una riflessione sulla persistenza dell'utopia<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Raffaella
Baccolini<\/span><\/a>,
Tom
Moylan<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Su un dialogo sulla distopia e l'anti-utopia: Un commento sulla persistenza dell'utopia<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Ildney
Cavalcanti<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Chiusure americane: La città fortificata e la frontiera virtuale<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Salvatore
Proietti<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La solitudine delle dodici note<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Giovanni Maniscalco
Basile<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Ritornare alla madre o reinventare la natura?<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Marie Aline Seabra
Ferreira<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Una discesa nelle distopie contemporanee scritte da donne<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Ildney
Cavalcanti<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Anteo e Pandora: A mo' di postfazione<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Giovanni Maniscalco
Basile<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Narciso e Anteo: Il collettivismo deve per forza essere contro la gente?<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Darko
Suvin<\/span><\/a>\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}