{"html":["
\n
Pagine:<\/span> 24
Rilegatura:<\/span> Autocopertinato
Dimensioni (mm):<\/span> 470x315 <\/p>\n\n
\n\n
Contenuto del volume<\/h4>\n\n
\n\n
Philip K. Dick. Oltre lo specchio<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Carlo
Pagetti<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Le droghe nei libri e nella vita di Dick. L'esploratore psichedelico degli universi paralleli<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Andrea
Colombo<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Dick & la filosofia & la religione. Una realtà imperfetta con un dio di serie B<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Antonio
Caronia<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Dick & le donne. La mamma è cattiva, una gemella perduta e le cinque mogli<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Gianni Rossi
Barilli<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Dick & la malattia mentale. Sogno o son desto? Forse sono completamente matto<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Francesco
Mazzetta<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Dick & la musica. Nato il 16 dicembre, come Beethoven<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Federico
Ercole<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Dick e le tecnologie della visione. L'occhio nel cielo che spia se stesso<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Gino
Frezza<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}