{"html":["
\n
Pagine:<\/span> 464
Rilegatura:<\/span> Brossura
Dimensioni (mm):<\/span> 220x150 <\/p>\n\n
\n\n
Contenuto del volume<\/h4>\n\n
\n\n
La tentazione del fantastico. Racconti italiani da Gualdo a Svevo<\/a>\n(
Antologia<\/span>)\n
di<\/span>
Aa. Vv.<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Introduzione. Sulle tracce di un fantastico italiano<\/a>\n(
Introduzione<\/span>)\n
di<\/span>
Giuseppe
Lo Castro<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Nota ai testi<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Monica
Lanzillotta<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La canzone di Weber<\/a>\n(
Racconto lungo<\/span>)\n
di<\/span>
Luigi
Gualdo<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Contaminazione, morte e redenzione nella Canzone di Weber di Luigi Gualdo<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Antonio
D'Elia<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Uno spirito in un lampone<\/a>\n(
Racconto<\/span>)\n
di<\/span>
Igino Ugo
Tarchetti<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Una (disorganica) summa di topoi fantastici: Uno spirito in un lampone di Igino Ugo Tarchetti<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Giuseppe
Autiero<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Il pugno chiuso<\/a>\n(
Racconto<\/span>)\n
di<\/span>
Arrigo
Boito<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La catastrofe senza idillio di un'idea fissa: Il pugno chiuso di Arrigo Boito<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Lorella Anna
Giuliani<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Le storie del Castello di Trezza<\/a>\n(
Racconto lungo<\/span>)\n
di<\/span>
Giovanni
Verga<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La fatale attrazione della leggenda nelle Storie del castello di Trezza<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Giuseppe
Lo Castro<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Macchia grigia<\/a>\n(
Racconto<\/span>)\n
di<\/span>
Camillo
Boito<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Macchia grigia, una storiella fantastica di Camillo Boito<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Angela Francesca
Gerace<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Ida<\/a>\n(
Racconto<\/span>)\n
di<\/span>
Federigo
Verdinois<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Tempesta e Ida: il fantastico rimeditato di Federigo Verdinois<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Amelia
Nigro<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Lo spettro di Sa-ghoa-ni<\/a>\n(
Racconto<\/span>)\n
di<\/span>
Vittorio
Pica<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Tra realtà e immaginazione. Giapponismo, spettri e tranche de vie in un racconto di Vittorio Pica<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Alessandro
Gaudio<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Un'idea di Ermes Torranza<\/a>\n(
Racconto<\/span>)\n
di<\/span>
Antonio
Fogazzaro<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Il suono lieve del fantastico: Un'idea di Ermes Torranza<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Emanuela
Scicchitano<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La fine di Barth<\/a>\n(
Racconto breve<\/span>)\n
di<\/span>
Salvatore
Di Giacomo<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La fine di Barth: il fantastico esemplare di Salvatore Di Giacomo<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Rossana
Perri<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Telepatia<\/a>\n(
Racconto<\/span>)\n
di<\/span>
Edoardo
Calandra<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Telepatia ovvero uno sguardo disteso fra due dimensioni...<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Alberico
Guarnieri<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Confessione postuma<\/a>\n(
Racconto breve<\/span>)\n
di<\/span>
Remigio
Zena<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Una storia dell'altro mondo: Confessione postuma di Remigio Zena<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Monica
Lanzillotta<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Un vampiro<\/a>\n(
Racconto<\/span>)\n
di<\/span>
Luigi
Capuana<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Luigi Capuana: Un vampiro. Fra racconto fantastico e racconto spiritico<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Annamaria
Loria<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Lo specifico del dottor Menghi<\/a>\n(
Racconto<\/span>)\n
di<\/span>
Italo
Svevo<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Suggestioni fantastiche e rivelazioni scientifiche in una novella di Italo Svevo: Lo specifico del dottor Menghi<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Chiara
Marasco<\/span><\/a>\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}