{"html":["
\n
Pagine:<\/span> VI-230(4)
Rilegatura:<\/span> Brossura
Dimensioni (mm):<\/span> 210x131 <\/p>\n\n
\n\n
Contenuto del volume<\/h4>\n\n
\n\n
La scala a chiocciola. Paura, horror, finzioni. Dal Romanzo gotico a Dylan Dog<\/a>\n(
Antologia<\/span>)\n
di<\/span>
Emy
Beseghi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La scala a chiocciola<\/a>\n(
Saggio<\/span>)\n
di<\/span>
Antonio
Faeti<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La spirale del sangue: storie di vampiri<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Giovanna
Franci<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Dietro la porta chiusa. Dall'orrore al femminile alle storie di paura nella letteratura per l'infanzia<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Emy
Beseghi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Nelle viscere di It. Stephen King mago dell'horror<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Monica
Guerra<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Ombre di ombre. Appunti per un'antropologia dell'horror e della paura<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Cristina
Rossi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Il grande emporio degli orrori. Una lettura di Dylan Dog<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Enrico
Fornaroli<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La zona morta della metafora<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Giovanna
Grignaffini<\/span><\/a>\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}