{"html":["
\n
Pagine:<\/span> 128
Rilegatura:<\/span> Brossura
Dimensioni (mm):<\/span> 208x145 <\/p>\n\n
\n\n
Contenuto del volume<\/h4>\n\n
\n\n
Dracula. Un mito immortale<\/a>\n(
Antologia<\/span>)\n
di<\/span>
Massimo
Centini<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Introduzione<\/a>\n(
Introduzione<\/span>)\n
di<\/span>
Massimo
Centini<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
L'oscuro terrifico dentro di noi<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Paolo
Berruti<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Mille pagine per Dracula.La figura del vampiro nelle letterature moderne<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Davide
Ghezzo<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Per favore, mordimi sul collo...<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Enrico
Giacovelli<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Il ritorno delle ombre (Il fantasma nella cultura)<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Massimo
Centini<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Il sangue: dal mito alla scienza<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Ernesto
Bodini<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Dracula: immagine del rimosso o simbolo di percorsi della coscienza?<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Gianfranco
Verrua<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Origini del mito letterario di Dracula attraverso l'evocazione della poesia<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Antonio
Miredi<\/span><\/a>\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}