{"html":["
Pagine:<\/span> 224 Rilegatura:<\/span> Brossura Dimensioni (mm):<\/span> 210x132 <\/p>\n\n\n\nContenuto del volume<\/h4>\n\n\n\nIl sosia, il doppio, il replicante. Teoria e analisi critica di una figura letteraria<\/a>\n(Antologia<\/span>)\n di<\/span> Giuseppe Panella<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nNota introduttiva<\/a>\n(Introduzione<\/span>)\n di<\/span> Carlo Bordoni<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n[citazioni]<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\nIntroduzione. Problemi connessioni suggestioni<\/a>\n(Introduzione<\/span>)\n di<\/span> Giuseppe Panella<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nIl sosia, il doppio, il replicante. Teoria e analisi critica di una figura letteraria<\/a>\n(Saggio<\/span>)\n di<\/span> Giuseppe Panella<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nNota bibliografica<\/a>\n(Bibliografia<\/span>)\n di<\/span> Giuseppe Panella<\/span><\/a>\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}