{"html":["
Pagine:<\/span> 320 Rilegatura:<\/span> Brossura Dimensioni (mm):<\/span> 205x140 <\/p>\n\n\n\nContenuto del volume<\/h4>\n\n\n\nRacconti di vampiri<\/a>\n(Antologia<\/span>)\n di<\/span> Marco Romanelli<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nPresentazione della collana<\/a>\n(Introduzione<\/span>)\n di<\/span> Attilio Dughera<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nIntroduzione<\/a>\n(Introduzione<\/span>)\n di<\/span> Marco Romanelli<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nIndicazioni bibliografiche<\/a>\n(Bibliografia<\/span>)\n\n<\/li>\n\nIl castello<\/a>\n(Romanzo<\/span>, Dracula<\/span>, 1897)\n di<\/span> Bram Stoker<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLAVORIAMO SUL TESTO. I momenti della storia -I meccanismi narrativi -Invito alla ricerca<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\nL'ospite di Dracula<\/a>\n(Racconto<\/span>, Dracula's Guest<\/span>)\n di<\/span> Bram Stoker<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLAVORIAMO SUL TESTO. I momenti della storia -I meccanismi narrativi -Invito alla ricerca<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\nLa donna vampiro<\/a>\n(Racconto<\/span>, Vampirismus<\/span>, 1828)\n di<\/span> E. T. A. Hoffmann<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLAVORIAMO SUL TESTO. I momenti della storia -I meccanismi narrativi -Invito alla ricerca<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\nShalken il pittore<\/a>\n(Racconto<\/span>, A Strange Event in the Life of Shalken the Painter<\/span>, 1839)\n di<\/span> Joseph Sheridan Le Fanu<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLAVORIAMO SUL TESTO. I momenti della storia -I meccanismi narrativi -Invito alla ricerca<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\nIl divoratore di spettri<\/a>\n(Racconto breve<\/span>, The Ghost-Eater<\/span>, 1924)\n di<\/span> Howard Phillips Lovecraft<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLAVORIAMO SUL TESTO. I momenti della storia -I meccanismi narrativi -Invito alla ricerca<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\nTempesta di neve<\/a>\n(Racconto<\/span>, The Drifting Snow<\/span>, 1939)\n di<\/span> August Derleth<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLAVORIAMO SUL TESTO. I momenti della storia -I meccanismi narrativi -Invito alla ricerca<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\nBrutti scherzi del chiaro di luna<\/a>\n(Racconto<\/span>, When It Was Moonlight<\/span>, 1940)\n di<\/span> Manly Wade Wellman<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLAVORIAMO SUL TESTO. I momenti della storia -I meccanismi narrativi -Invito alla ricerca<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\nLa signora Amworth<\/a>\n(Racconto<\/span>, Mrs. Amworth<\/span>, 1922)\n di<\/span> E. F. Benson<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLAVORIAMO SUL TESTO. I momenti della storia -I meccanismi narrativi -Invito alla ricerca<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\nIl conte Magnus<\/a>\n(Racconto<\/span>, Count Magnus<\/span>)\n di<\/span> M. R. James<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLAVORIAMO SUL TESTO. I momenti della storia -I meccanismi narrativi -Invito alla ricerca<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\nAlla salute della strada<\/a>\n(Racconto<\/span>, One for the Road<\/span>, 1977)\n di<\/span> Stephen King<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLAVORIAMO SUL TESTO. I momenti della storia -I meccanismi narrativi -Invito alla ricerca<\/a>\n(Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}